Cronaca & Attualità

Lignum e la Bcc di Concamarise firmano una convenzione per promuovere il rilancio del settore del mobile

La “Banca veronese – Credito cooperativo di Concamarise” ha firmato con “Lignum”, il Consorzio di tutela del mobile di Verona, un’importante convenzione di durata triennale (sarà efficace dal 2021 al 2023), che prevede una collaborazione il cui fine è quello di promuovere il rilancio della cultura del legno e della filiera territoriale del mobile d’arte in Italia e all’estero.

«L’iniziativa», fanno sapere i firmatari, «è nata dalla volontà di rilanciare il settore dell’arredamento, tutelando le tradizioni del nostro territorio attraverso una promozione forte e concreta».

«Per noi il territorio non è solo un concetto geografico ma una realtà sociale, umana e culturale», afferma il presidente di “Banca veronese – Credito cooperativo di Concamarise” Gianfranco Tognetti.

Entrambe le parti si impegneranno a promuoversi vicendevolmente; l’istituto bancario sosterrà le attività istituzionali del Consorzio di tutela del mobile di Verona con un contributo adeguato.

«”Lignum” è un progetto concreto, l’unico riconosciuto dalla Regione Veneto e apprezzato fuori dai confini regionali e nazionali. Quello di cui abbiamo bisogno, per il rilancio del settore del legno e dell’arredo, è avere interlocutori che ci aiutino a creare un sistema di sinergie che metta davanti ad ogni altro valore, lo sviluppo del nostro territorio. Il board di “Banca veronese” ha dimostrato con i fatti di condividere questa mission, e di volersi impegnare concretamente al nostro fianco», dichiara il presidente di “Lignum” Paolo Piubelli.

«Questa partnership», gli fa eco il vicepresidente Alessandro Tosato, »ha un valore particolare, perché tra i suoi punti evidenzia l’importanza di progettualità di forte impatto territoriale, come la creazione del polo formativo legato alla progettazione e alla promozione della filiera legno-arredo. Perché è solo lavorando sulla creazione di competenze giovani e dinamiche che torneremo ad essere al passo con i tempi».

«Questa convenzione dimostra la capacità del modello cooperativo di costruire un rapporto virtuoso tra Banca e Comunità, tra banca ed enti territoriali”, sottolinea Gianfranco Tognetti.

«L’obiettivo della convenzione, per la Banca, è quello di essere un partner importante per le aziende del mobile; la convenzione con “Lignum” costituisce una tappa importante per quel che concerne la presenza dell’istituto nel territorio del Basso veronese», spiega Martino Fraccaro, direttore generale di “Banca veronese – Credito cooperativo di Concamarise”.

«Grazie a questa sinergia», osservano i dirigenti Consorzio di tutela del mobile di Verona, «”Lignum” potrà accrescere il proprio intervento a favore di tutte le aziende del territorio, puntando ad importanti progetti per il triennio 2021-2023 come, ad esempio, la creazione di un programma di formazione o master sul mondo del mobile, la promozione di progetti di comunicazione internazionale e la promozione di percorsi di sensibilizzazione all’acquisto di arredo a Km0».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio