Cronaca & Attualità

Nogara, continua la solidarietà

Non si fermano, gli atti di solidarietà e generosità in quel di Nogara dove, da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19, in tanti si sono adoperati per aiutare il prossimo. «E’ stato un anno difficile per tutti, vista l’emergenza sanitaria che ancora ci attanaglia, e il tessuto comunitario di Nogara e dintorni si è mostrato particolarmente attivo anche nell’ambito imprenditoriale (macro e micro) per sostenere chi più ne ha bisogno anche in un momento così difficile per chiunque», dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Beatrice Mantovani. Che aggiunge: «Alcune aziende hanno donato una generosa quantità di materiali, alimentari e non, al Comune di Nogara perché fosse distribuita il più equamente possibile alla popolazione in difficoltà. Lo spirito che li ha mossi è stato quello di elargire qualcosa di utile per l’intera comunità in questo difficile momento».

«Nello specifico – sottolinea la consigliere comunale Alessandra Filippi – si ringraziano tutte le seguenti attività: caseificio “Opera” di Bovolone per il formaggio a lunga conservazione; “Cinquemani – Commerciante di frutta e verdura” per i buoni spesa da usufruire presso il proprio esercizio; “Supermercati Migross” per i beni di prima necessità; “Ball beverage packaging Italia S.r.l.” di Nogara per le colombe e i cioccolatini pasquali; “Diamant S.r.l.” di Bonferraro di Sorgà per le mascherine chirurgiche; “Piccolo hotel Nogara” di Nogara per i prodotti igienizzanti superfici e l’Ufficio Coldiretti di Nogara, con Federazione provinciale Coldiretti Verona, per i pacchi alimentari». «Tra tutte queste realtà – conclude Filippi – è poi doveroso ringraziare anche l’associazione “Albero degli amici” di Nogara per la donazione di beni di prima necessità e prodotti igienizzanti superfici».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio