Cronaca & Attualità

Villa Bartolomea, il consiglio direttivo della Consulta delle arti si rinnova

Grandi novità per quanto riguarda la Consulta delle arti di Villa Bartolomea. L’organismo nato su iniziativa dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Tuzza, il cui obiettivo è quello di sviluppare, coordinare e promuovere attività di carattere culturale e artistico, nei giorni scorsi ha infatti rinnovato i membri del consiglio direttivo; a farne parte saranno Serena Campolongo, Federico Rettondini, Federica Belluzzo, Maurizia Bisighin, Gianna Coltro, Federico Rigo, Jacopo Zortea, Debora Beozzo e Pietro Serafin.

«I nuovi membri del consiglio direttivo, negli anni precedenti, hanno collaborato attivamente alle attività della Consulta delle arti», afferma Serena Campolongo. «Coloro che, a livello formale, non sono più membri del consiglio continueranno a mettere a disposizione della Consulta delle arti le loro competenze, nell’ambito di eventi che richiedono delle competenze specifiche», aggiunge.

Nel corso degli ultimi dodici mesi, la situazione venutasi a creare in seguito all’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19 ha creato parecchie difficoltà alla Consulta delle arti. «Purtroppo, allo stato attuale, è difficile programmare delle iniziative, perché tutto potrebbe cambiare da un giorno all’altro», spiega Serena Campolongo. «Il nostro auspicio», confida, «è che nei prossimi mesi si possa ritornare progressivamente alla normalità. Nel 2021 speriamo di poter dare il nostro contributo per quel che concerne i “Mercoledì in piazza”, che animano le serate dei paesi del nostro comune durante il periodo estivo, e di riuscire ad organizzare qualcosa durante le festività natalizie».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio