Cronaca & Attualità

Cerea, più sicurezza grazie ad un accordo con l’associazione dei Carabinieri in congedo

Il Comune di Cerea intensifica il presidio del territorio, grazie alla collaborazione con l’associazione dei Carabinieri in congedo e il Comitato territoriale ceretano (Ctc). L’accordo con i volontari prevede dei controlli effettuati tre giorni alla settimana, dalle 17.30 alle 20.30, in concomitanza con la chiusura dei negozi del centro. Gli accertamenti vengono svolti in collaborazione con le Forze dell’ordine, al fine di aumentare la percezione della sicurezza nei cittadini e nei commercianti, e di intervenire in caso di assembramenti.

«La sicurezza è da sempre una priorità per la nostra Amministrazione comunale», assicura il sindaco di Cerea Marco Franzoni . «Il contributo dell’associazione dei Carabinieri in congedo», spiega il primo cittadino, «è molto importante. Quando c’è bisogno i volontari, a cui va il nostro sentito ringraziamento, rispondono sempre presente. La collaborazione nasce dalla volontà di fornire un servizio ai negozianti, abbiamo tenuto conto infatti delle loro esigenze. I controlli vengono svolti nelle zone potenzialmente più critiche, tra cui la stazione ferroviaria, il parco delle Vallette e piazza Donatori di sangue, dove è capitato che ci siano arrivate segnalazioni di assembramenti. Se i volontari notano qualcosa che non va provvedono a contattare le forze dell’ordine».

Il consigliere comunale Matteo Zago, che fa parte dell’associazione dei Carabinieri in congedo, sottolinea: «Il lavoro di carabinieri e polizia locale è prezioso e insostituibile. Noi volontari siamo a servizio dei cittadini e garantiamo un supporto agli uomini in divisa, per segnalare eventuali situazioni anomale».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio