Cronaca & Attualità

Oppeano, nuovo canone unico patrimoniale al posto di Tosap

Il Consiglio comunale, nella seduta del 17 febbraio, ha approvato la disciplina transitoria del nuovo canone unico patrimoniale, istituito dalla Legge di Bilancio 2020, che riunisce in una sola forma di prelievo le entrate comunali relative alla tassa per l’occupazione di aree pubbliche e all’imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni. Ciò a partire dal 1° gennaio 2021.

«Il canone unico patrimoniale assorbe varie entrate comunali e di fatto ha abrogato Tosap e imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni», ha illustrato l’assessore al Bilancio e Tributi Mara Corsini.

«Con tempi così ristretti – ha aggiunto l’assessore – non è stato possibile lavorare a una proposta di regolamento con nuove tariffe che potessero entrare in vigore dal primo gennaio di quest’anno. La legge di Bilancio 2020 ha introdotto questo nuovo canone unico ma adesso spetta ai Comuni normarlo, un compito non semplice, perché il passaggio presenta non poche criticità. Dovremo riuscire a elaborare una tariffa base che comprenda sia la Tosap che l’imposta sulla pubblicità. Siamo di fronte a una deliberazione di passaggio con efficacia transitoria e pertanto l’approvazione del relativo regolamento e delle tariffe per l’anno in corso avverrà con successivi provvedimenti».

L’Amministrazione comunale ora dovrà predisporre nuovi parametri per ridistribuire il canone e , nelle more dell’approvazione del regolamento del canone unico patrimoniale, i contribuenti potranno effettuare un versamento in acconto sulla base delle tariffe vigenti per l’anno 2020, che sono state riconfermate provvisoriamente con precedenti delibere anche per l’anno 2021 .
Dopo l’approvazione del regolamento, verrà effettuato il conguaglio.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio