Eventi

Villa Bartolomea, la Pro loco ha in cantiere un 2021 ricco di eventi

Nonostante l’emergenza sanitaria continui ad imperversare, creando enormi proble mi a tutti i soggetti che, a vario titolo, si occupano della prmozione della cultura e del territorio, la Pro loco di Villa Bartolomea non si arrede di fronte alle difficoltà e non rinuncia a quella che è la sua mission. Negli scorsi giorni l’associazione ha ufficilamente invitato iscritti e simpatizzanti alla giornata del tesseramento, che si terrà domenica 7 marzo presso l’atrio del Teatro Sociale, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid. Contestualmente, la Pro loco ha ufficializzato l’elenco degli eventi in programma nel 2021, che – alla luce delle circostanze – appare decisamente nutrito.

«Il 2020 è stato un anno molto difficile perché la pandemia ci ha costretti a non poter operare secondo le modalità consuete, e ci ha impedito un normale tesseramento», premettono i membri del direttivo. «L’appello che rivolgiamo a tutti, soprattutto ai giovani che possono dare stimolanti suggerimenti per nuove proposte», spiegano, «è di concederci fiducia e sostegno, questo ci darà la forza per continuare a sviluppare le nostre attività con creatività e impegno, cercando di offrire manifestazioni adeguate ai tempi e soddisfacenti per tutti».

Per quanto riguarda le principali iniziative messe in calendario, nel mese di marzo (per la precisione il 12, il 19 e il 26) andranno in scena tre eventi legati alla rassegna “Marzo in rosa”. L’11 aprile ritornerà la mostra-mercato “Villa in fiore”; il 22 maggio, invece, i riflettori saranno puntati sul cinema, con la proiezione della pellicola “Il dio del massacro”. Domenica 14 novembre gli amanti della cultura faranno bene a non prendere impegni, dato che in quella giornata il Teatro Sociale aprirà le proprie porte per ospitare la 29esima edizione del Concorso regionale di poesia dialettale “A. Poli”. Per la Pro loco l’anno terminerà idealmente con il concerto di Natale (la cui data è ancora da fissare), che si svolgerà all’interno della chiesa parrocchiale della frazione di Carpi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio