Al “Mario Sandrini” vince solo la noia: 0-0 tra Legnago Salus e Carpi

Partita sostanzialmente noiosa, quella disputatasi nel pomeriggio di oggi allo stadio “Mario Sandrini” di Legnago, con i padroni di casa che non riescono ad andare oltre uno scialbo 0-0 contro il Carpi. Oltretutto, ai punti avrebbero meritato sicuramente di più i biancorossi, e mister Bagatti deve ringraziare il suo sempre ottimo portiere Semuel Pizzignacco, anche in questa circostanza autore di almeno un paio di interventi decisivi.
Di contro, rimane l’atavico problema di trovare la via del gol: questo Legnago costruisce poco e concretizza nulla e, si sa, per quanto suoni banale, se non si fa gol le partite non si vincono. E, invece, il Legnago Salus avrebbe bisogno come il pane di centrare una vittoria che manca dalla prima giornata di ritorno, 2-1 contro la Vis Pesaro. Dopodiché sono arrivati il pari di Ravenna (1-1) e una striscia di ben sei sconfitte consecutive, interrotta appunto con il pareggio di oggi.
Certo, qualche colpa ce l’ha anche la Dea bendata che fa i capricci, divertendosi a falcidiare il centrocampo legnaghese, che tra infortuni e squalifiche oggi contava le assenze di Gasperi, Laurenti, Morselli e Yabre.
Resta però il fatto che la squadra, rispetto ai primi mesi di Serie C, appare involuta, sgonfia e poco convinta dei propri mezzi; un problema non da poco se si considera che da qui alla fine del torneo ci sarà da lottare con il coltello fra i denti, specie se capitan Perna e compagni non riusciranno a levarsi dalla “tonnara” della zona play-out.
In conferenza stampa, il direttore generale Mario Pretto si è detto comunque fiducioso, dichiarando che domenica la squadra andrà a Macerata, dove gioca il Matelica, con il proposito di fare risultato. E con l’auspicio di recuperare qualcuno degli acciaccati.
Ci sarà sicuramente Morselli, che ha scontato la giornata di squalifica.
Il tempo stringe, la svolta deve arrivare davvero in fretta.