Rifiuti abbandonati, l’appello del sindaco di Legnago
Ha deciso di appellarsi pubblicamente alla cittadinanza, il sindaco Graziano Lorenzetti che, con un video messaggio diffuso attraverso i canali social ufficiali del Comune, ha invitato i legnaghesi a prestare particolarmente attenzione al tema dell’abbandono dei rifiuti. Particolarmente sentito, specie negli ultimi tempi, nei quali vi è stata un’escalation del fenomeno.
«E’ un problema che stanno vivendo, non solo il nostro territorio, la nostra città, ma tutti i comuni, non solo quelli limitrofi, tutta la provincia, ma anche al di fuori della provincia; è un problema generalizzato. E’ un tema che sta impegnando tutte le Amministrazioni: sulla stampa sono usciti articoli, e io stesso ho avuto modo di fare interventi anche pesanti su queste iniziative. Si stanno promuovendo degli incontri, anche a livello provinciale, tanto più che in una videoconferenza è stato coinvolto anche il prefetto, perché ci sono dinamiche particolarmente strane, proprio nell’ultimo periodo. Sarà anche legato al periodo di difficoltà che stiamo vivendo, non lo sappiamo, ma stiamo mettendo in atto tutta una serie di iniziative», è stato l’incipit del discorso del primo cittadino.
Che è poi entrato nel concreto, parlando di un: «Inasprimento di quelle che sono le sanzioni, proprio legandole anche i costi per lo smaltimento stesso. Tanto più che abbiamo coinvolto la società di servizi perché ci quantifichi dei costi. Quindi, nel prossimo futuro, non ci sarà più la sanzione amministrativa, ma ci saranno anche dei costi collegati».
«Però – ha proseguito Lorenzetti – per combattere questa cosa, adesso noi stiamo coinvolgendo anche tutte le associazioni, e abbiamo previsto un incontro serrato, per condividere queste problematiche e farci aiutare dalle varie associazioni di carattere ambientale che operano sul territorio. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, che ci vengano segnalate, in modo particolare, delle azioni strane, magari anche i luoghi dove fanno produzioni “strane”, i cui derivati vengono poi abbandonati. Più che la segnalazione dell’abbandono stesso, abbiamo bisogno di segnalazioni su qualcosa di strano che si sta vedendo, proprio per intercettare anche questi “signori”, che per buona parte possono essere piccole ditte che lavorano in modo abusivo nei cantieri o piccole attività artigianali abusive, che poi ovviamente intendono eliminare i propri rifiuti anche se, devo dire, i rifiuti abbandonati sulle grandi arterie viabilistiche probabilmente arrivano anche da fuori territorio, e quindi è un problema poi di rifiuti che si spostano lungo la “Transpolesana”».
Quindi, la conclusione del messaggio: «Altra cosa, e su questo mi rivolgo alle persone che sono corrette ma hanno piccole disattenzioni: il nostro ambiente, la nostra città ha bisogno di ordine. A volte capita di vedere dei rifiuti messi al mattino anziché alla sera, c’è qualche distrazione. Ecco, vi chiedo gentilmente di fare un po’ di attenzione a questa cosa: un corretto conferimento vuol dire anche agevolare l’operatore che deve raccoglierli ma, soprattutto, mettiamoli fuori con le modalità corrette, con la tempistica giusta».