Ambiente

Roverchiara, l’associazione “Radici in Movimento” celebra i 5 anni di attività

In attesa di poter riprendere l’attività ufficiale, attualmente sospesa a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, con un messaggio pubblicato sul proprio profilo Facebook l’associazione “Radici in Movimento” con sede in via Anesi a Roverchiara, ha celebrato i 5 anni dall’inizio del proprio impegno.

Fondata il 21 dicembre 2015, l’associazione presieduta da Andrea Lista, che opera nella promozione della mobilità sostenibile e nella valorizzazione del territorio in chiave ambientale, ha mosso i primi passi il 23 marzo dell’anno seguente. In questi cinque anni ha operato in forte sinergia con la Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab), organizzando congiuntamente alcune iniziative e ospitando in alcune occasioni i soci Fiab nella propria sede.

Il 27 giugno 2020 “Radici in movimento” ha inaugurato il ciclorifugio, una struttura situata nel bosco di Albarella a Roverchiara, che offre possibilità di vitto e alloggio ai ciclisti e, in generale, agli amanti della mobilità dolce in transito sulla vicinissima ciclovia Adige-Sud, un itinerario ciclabile che da Verona, in direzione sud, attraversa vari comuni del Basso veronese.

Questo il messaggio del presidente di “Radici in Movimento”, Andrea Lista, in occasione dell’anniversario: «Cinque anni possono essere pochi o molti, dipende da come li si vive. Sicuramente, in via Anesi, a Roverchiara, non sono stati noiosi. Rimane l’eccezionalità e la rivoluzionarietà di ciò che abbiamo costruito: un sogno, la voglia di “fare cose belle assieme” sono stati il motore che ci ha permesso di trasformare un campo in un bosco, di costruirci la nostra “casa” mattone dopo mattone, di ritrovarcisi così tante volte a lavorare, parlare, mangiare, ascoltare e pensare, e anche a discutere. Sono sicuro che in certi momenti la maggior parte di noi si sia sentita veramente bene, lì, al Bosco. Sentirsi bene significa comprendere di essere nel posto giusto al momento giusto. Rimane il segno definitivo del proprio “passo” indelebile, legato a un oggetto, o ad un albero. Non abbiamo la pretesa di aver cambiato il mondo. Penso però che “Radici” abbia il grande merito di metterci “a nudo”, facendo emergere le nostre qualità e le nostre debolezze, i nostri pregi e difetti. Alcuni di voi, in particolare, li vorrei abbracciare dicendo loro “Scusate, ricominciamo se vi va”, ad altri di voi vorrei dire “E adesso che abbiamo iniziato perché non continuiamo il cammino?”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio