Bovolone, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per il parco “Valle del Menago”

Nomostante la pandemia di Covid-19, negli ultimi mesi al parco “Valle del Menago” di Bovolone l’attività è stata frenetica. In questo lasso di tempo, infatti, i volontari si sono occupati della manutenzione ordinaria e straordinaria di tutto il parco, che ha riguardato la pulizia dei canali, lo sfalcio e il taglio di rami e alberature instabili, e la messa a dimora di ben 223 piante.
Contemporaneamente, gli archeologi dell’associazione “Tramedistoria” si sono dedicati ad apportare alcune migliorie, e a realizzare nuove costruzioni, all’interno del villaggio preistorico sito nell’isolotto del parco. Le loro priorità sono state la manutenzione del tetto di una delle capanne, che è stato compromesso dalle anatre che ci fanno il nido, e la costruzione di un fienile vicino all’area delle capre nell’isolotto, per fornir loro cibo in quantità.
Sul fronte delle iniziativa, il parco “Valle del Menago” fa sapere che prossimamente ripartirà il corso “Archeoarcieri”, destinato a bambini e adulti, e che riaprirà al pubblico il villaggio preistorico con visite guidate e dimostrazioni. Torenranno, inoltre, anche i laboratori (il programma ne prevede quattro per i ragazzi e uno per gli adulti); per quel che concerne quello intitolato “Il sabato dei bambini”, gli organizzatori hanno anticipato che i giovani partecipanti saranno guidati alla scoperta della bellezza della natura con giochi, canti, passeggiate e attività all’aperto. Immersi in un parco che regala sempre nuove meraviglie.