Ambiente

Legnago, i volontari di “Plastic free onlus” raccolgono ben 83 sacchi di rifiuti abbandonati

I membri e i simpatizzanti di “Plastic free onlus” hanno mantenuto promessa. Nella giornata di ieri, infatti, sono state in parecchi a raccogliere l’appello lanciato dagli esponenti nazionali e locali dell’associazione; un esercito di volontari, armato di guanti e da un’enorme dose di senso civico, si è dato appuntamento nei pressi dell’argine dell’Adige con l’intento di ripulire la città di Legnago dai rifiuti.

L’iniziativa, che era parte integrante di un evento che ha coinvolto ben centocinquanta località italiane, si è rivelata una autentico successo. L’organizzazione è stata impeccabile; l’area da perlustrare è stata divisa in quattro zone, e per ognuna di esse si poteva fare riferimento a tre capigruppo.

L’impegno dei cittadini accorsi in massa ha permesso di conseguire un risultato straordinario, come conferma il referente della sezione legnaghese di “Plastic free onlus”, Sara Fantin: «È indescrivibile la partecipazione e l’entusiasmo oltre ogni aspettativa, dai più grandi ai più piccoli. In questa mattinata (ieri, nda) di sole ci siamo goduti il meglio della natura del nostro amato Adige, raccogliendo 83 sacchi di rifiuti abbandonati. Insieme si può».

Guarda la galleria fotografica

«Un grazie di cuore a tutte le persone che si sono unite a noi e alla mia squadra di ragazzi, ineguagliabile tanto nella generosità di braccia e nell’organizzazione di questo evento meraviglioso quanto nei sorrisi che fanno bene al cuore. A loro devo tutto l’entusiasmo e la forza – oltre che i grandi risultati – del nostro gruppo», sottolinea.

«Grazie di cuore». aggiunge, «al Comune di Legnago che ha reso possibile questo magnifico evento, a Sive che coordina la raccolta dei rifiuti raccolti in questa giornata (nella giornata di ieri, nda), e a Michele Pozzani con cui, senza mollare un colpo, continuiamo a perseguire il sogno di un territorio libero dai rifiuti e soprattutto pieno di consapevolezza e partecipazione per un futuro migliore, come è stato oggi».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio