Aulss 9 Scaligera, secondo il dg Girardi si è registrato un “cambio di passo” nella campagna vaccinale
Nella provincia di Verona, e più in generale in tutto il Veneto, si sta assistendo ad un “cambio di passo” nella campagna vaccinale contro il Covid-19. A dirlo, durante un punto stampa svoltosi nella giornata di ieri, è stato il direttore generale dell’Aulss 9 Scaligera, Pietro Girardi.
«Stiamo vivendo un momento importante», afferma, «Stiamo raggiungendo importanti risultati. Abbiamo esaurito le vaccinazioni per quanto riguarda la fascia di età degli ultra 80enni, le persone che non sono state vaccinate, perché magari hanno avuto il Covid da poco o si sono rifiutate di sottoporsi alla vaccinazione, sono poche migliaia. I medici di Medicina generale raggiungeranno coloro che vorranno vaccinarsi».
«Ora si sta verificando un passaggio di categoria», spiega, «Poiché a livello regionale si è registrato un rallentamento della prenotazione relativamente alla classe degli ultra settantenni, ci siamo incontrati con il Presidente Luca Zaia e con i rappresentanti della sua Giunta, e insieme abbiamo deciso insieme di iniziare la campagna vaccinale degli ultra sessantenni». «Lunedì abbiamo aperto degli slot, e sono stati prenotati con una velocità incredibile», rivela. «Mai», aggiunge, «avevamo visto le prenotazioni “fumate” in questo modo. Questo è un segno di quanto l’informazione fatta in modo corretto sia importante».
«Per gli ultra settantenni, invece, abbiamo avuto delle difficoltà. Sono parecchi i posti che non sono stati prenotati », ammette Girardi. «Per quanto concerne gli utenti disabili ed estremamente vulnerabili, abbiamo perso diverse possibilità di vaccinazione. Voglio quindi rinnovare il mio appello: i posti per le persone over 70 sono ancora a disposizione».
Nel corso del punto stampa è intervenuto anche il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Verona, Marco Bravi Callisto, che ha dichiarato: «Ieri (lunedì, ndr) nel giro di un’ora avevamo già quattromila persone prenotate. Ho chiesto che da domani (oggi, ndr) i dati sulle vaccinazioni effettuate vengano pubblicate sui social. Ci saranno le nuove calendarizzazioni per 1300 persone disabili e vulnerabili, slot che però fanno più fatica a riempirsi. Forse c’è un problema di conoscenza da parte dei cittadini su queste categorie, ma se si va sul sito dell’Aulss 9 Scaligera sono spiegati bene quali pazienti e quali tipologie (in merito alla disabilità e alla vulnmerabilità, ndr) sono comprese, in modo da poter procedere con la prenotazione».
«Ricordo che molti non rispettano l’orario di convocazione, e così si formano assembramenti. Ci sono persone con l’appuntamento a mezzogiorno, che però si presentano alle 10. Questo crea confusione all’interno del punto di accettazione, e la puntualità è fondamentale. Dobbiamo dare tutti il nostro contributo», conclude Callisto.