Sport

Legnago Salus, è tempo di mercato

Più che in qualche bel mare dall’azzurro trasparente, in questi primi giorni d’estate i dirigenti del Legnago Salus si stanno tuffando nel calciomercato, per mettere a disposizione di mister Giovanni Colella la miglior rosa possibile in vista del prossimo campionato di Serie C.

Dove la squadra del presidente Davide Venturato si presenterà non più come la Cenerentola come lo scorso anno, ma come una realtà che ha saputo conquistarsi una emozionante salvezza, fatta anche di risultati assolutamente di prestigio, come il 3-0 esterno con il Cesena, o la vittoria casalinga – con il medesimo risultato – contro la gloriosa Triestina.

Per il responsabile dell’area tecnica Antonio Minadeo e per il consulente di mercato Alberto Misturini, coadiuvati dal responsabile scouting Antonio Naliato, l’obiettivo primario è quello di portare in riva al Bussè nuovi promettenti giovani, dopo gli ottimi risultati ottenuti con i vari Pizzignacco, Zanoli, Ricciardi, Girgi.

Tutti arrivati in prestito da squadre di categoria superiore, Zanoli addirittura dal Napoli (come lo sfortunatissimo Sgarbi, che ha perso quasi tutta la stagione per un brutto infortunio, e potrebbe quindi riprovarci proprio agli ordini di Colella) e, visto la spazio avuto, non è difficile ipotizzare che ne arriveranno altri.

Nelle scorse settimane si è parlato di un possibile “asse” con il Chievo riguardante il portiere Michele Bragantini, il difensore centrale Luca Munaretti e il figlio e nipote d’arte Daniel Frey, esterno destro impiegabile sia in difesa sia a centrocampo.

Operazione difficile, dato che per i due giocatori di movimento è forte l’ipotesi di un passaggio in Prima squadra, almeno per il ritiro estivo dei gialloblu, mentre per quanto riguarda l’estremo difensore potrebbe essere di freno la non certezza di una maglia da titolare dato che il Legnago, in tal senso, pare voler puntare su Edoardo Corvi, arrivato in prestito dal Parma nello scorso mercato “di riparazione”, e pronto a ereditare il posto di Semuel Pizzignacco, tornato al Vicenza.

Altro nome circolato, questa volte per il fronte offensivo, è quello di Michele Besaggio, trequartista del Genoa Primavera, classe 2002, che pare essere però molto appetito anche in Serie B.

Al netto della caccia agli “under”, la dirigenza biancazzurra dovrà certamente intervenire nel reparto difensivo con un elemento di esperienza, stante il ritiro del capitano Armando Perna (entrato nello staff tecnico come vice di Colella) e l’infortunio di Nicola Stefanelli.

Ad oggi, visto che il rinnovo di Stefano Pellizzari è ancora in bilico, ci sarebbe il solo Andrea Bondioli nel ruolo, decisamente poco.

Meno urgente la situazione in mediana: riconfermatissimi, salvo sorprese al momento non all’orizzonte, il metronomo Yabre e il talentuoso Giacobbe, potrebbe rimanere anche la mezzala Francesco Antonelli, ancora giovane (è un ’99), ma già formato e pronto a un ulteriore salto di qualità.

Da capire, poi, se ci sarà il rinnovo di Gianluca Laurenti, elemento che Colella aveva già avuto in precedenti esperienze, mentre in società si coltiva una piccola speranza di poter schierare ancora l’mvp della stagione, quel Danilo Bulevardi arrivato in sordina negli ultimi giorni di mercato della scorsa stagione, e poi rivelatosi mattatore della stagione legnaghese.

Infine, l’attacco: sotto contratto ci sono Buric, Chakir, Lazarevic, Morselli e Rolfini, se rimanessero tutti e arrivasse la conferma d Sgarbi, il reparto si potrebbe dire completo. Ma la sensazione è che, anche sul fronte offensivo, il Legnago qualcosa farà.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio