Legnago, nella struttura che ospitava il “Mercatone Uno” è stato inaugurato il megastore “Max Factory”

Una brutta storia che, fortunatamente, ha avuto un lieto fine. Nella giornata di ieri, in viale Europa 39 (nella frazione di San Pietro) si è svolta l’inaugurazione del nuovo megastore “Max Factory”, ospitato all’interno della struttura di 5.200 metri quadrati all’interno della quale c’era un punto vendita della nota “Mercatone Uno”. Il fallimento di quest’ultima, avvenuta nella primavera del 2019, aveva avuto serie ripercussioni per la comunità locale, dal momento che 37 persone erano rimaste senza occupazione. Fortunatamente, undici ex lavoratori del “Mercatone Uno” sono stati assunti da Max Factory (altri, in questi due anni, sono riusciti a ricollocarsi), che in totale ha 32 dipendenti.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco Graziano Lorenzetti, il vicesindaco Roberto Danieli, l’assessore alle attività produttive Nicola Scapini e il direttore generale del gruppo “Max Factory”, Stefano Giorgetti.
«L’inaugurazione è una grande notizia. perché a Legnago ci sarà una nuova struttura che darà una risposta lavorativa a molte persone e una risposta commerciale al territorio. Ringrazio l’azienda per questa iniziativa», afferma il primo cittadino della “Capitale della Bassa”.
«Abbiamo iniziato i lavori a Legnago lo scorso giugno e, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, a tempo di record abbiamo realizzato il nuovo punto vendita», gli fa eco Stefano Giorgetti. «Questa apertura», sottolinea, «riveste un valore strategico significativo nel contesto del nostro percorso di espansione. Approdiamo per la prima volta in Veneto, e inoltre diamo il via all’inserimento delle grandi marche nella nostra offerta. Si tratta di un ulteriore step di sviluppo della nostra strategia, un programma che ruota attorno alla centralità del cliente verso il quale ci impegniamo ad offrire i migliori prodotti al miglior prezzo. Soprattutto nel reparto casa, siamo orgogliosi di proporre una serie di prestigiosi brand made in Italy».