Eventi

Legnago, la città si prepara ad ospitare la prima edizione dell’International Salieri Circus Award

Il circo approda a teatro in un matrimonio intrigante con la grande musica classica grazie all’International Salieri Circus Award, nuovo contest che nasce a Legnago, nella città che ha dato i natali al grande compositore Antonio Salieri.

Trentuno artisti provenienti da tredici nazioni si esibiranno davanti a una giuria tecnica di grande prestigio internazionale presieduta da Arturo Brachetti e composta da tredici direttori artistici, registi e impresari provenienti da molte parti del mondo.

Arturo Brachetti (credits: Paolo Ranzani)

Nello specifico, si tratta di: Pavel Kotov (direttore casting del Cirque du soleil), Thierry Outrilla (direttore di scena del Moulin Rouge di Parigi), Elena Petrikova (direttrice artistica di Rossgoscirk e dell’Idol world festival of circus art di Mosca, Pascal Jacob (direttore artistico del Festival mondial du cirque de demain), Joseph Bouglione (direttore del Cirque d’hiver di Parigi), Claudia Busi della scuola di teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, Péter Fekete (ministro della Cultura ungherese), Alain Frère del Musée du cirque du dr Alain Frère di Tourrette-Levens), il regista russo Ruslan Ganeev, Karen Lee dell’Hiten international circus Rpc, Genis Matabosh (ideatore del Festival del Circo di Girona), Danilo Santi (direttore generale di Gardaland) e Fréderic Zipperlin (fondatore della compagnia Cirque bouffon).

Il festival, che ha ottenuto il sostegno del Ministero della Cultura, si svolgerà dal 23 al 27 settembre al Teatro Salieri; la sua peculiarità consiste nel fatto di essere il primo e unico festival circense competitivo del panorama internazionale a fondere il circo contemporaneo con la musica classica, nell’intento di dare nuovi contenuti a queste due arti anche attraverso originali contaminazioni estetiche e visuali.

Gli artisti si esibiranno con gran parte delle performance create ad hoc su brani di musica classica di autori del passato e contemporanei, utilizzando le discipline più disparate (tra le quali bicicletta acrobatica, varie tecniche aeree, ruota Cyr e sospensione capillare). Oltre alla competizione, il festival prevede diversi eventi collaterali tra cui una mostra fotografica diffusa nelle vie e nelle piazze della città con immagini di autori internazionali.

L’ideatore e il direttore artistico dell’International Salieri CIrcus Award è Antonio GIarola; questo nuovo e ambizioso progetto nasce dalla sua grande esperienza maturata in seno al mondo circense internazionale, del quale è uno dei massimi esponenti.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio