Cronaca & Attualità

Cerea, sono partiti i lavori di riqualificazione della zona della stazione

La zona della stazione di Cerea verrà completamente riqualificata dal Comune. I lavori, che sono già partiti nei giorni scorsi, saranno svolti a stralci. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di migliorare il decoro, la sicurezza e rendere più agevole il transito dei viaggiatori. Un primo intervento sta riguardando la piazzetta adiacente alla stazione, con la sistemazione del parcheggio e il mantenimento dei posti auto, la riasfaltatura del manto stradale, che nel tempo era stato danneggiato in particolare a causa delle radici degli alberi e la sostituzione di cinque pini marittimi con dodici nuovi esemplari di acero riccio.

«La scelta è ricaduta su delle piante autoctone, che si sposano meglio con il contesto urbano. Due alberi erano malati, altri rappresentavano un rischio per l’incolumità dei passanti e delle auto in caso di temporali», spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Bruno Fanton.

«I lavori in corso», aggiunge, «prevedono inoltre la realizzazione di un nuovo marciapiede, con l’eliminazione delle barriere architettoniche, per agevolare il passaggio dei viaggiatori». Il primo stralcio del progetto riguarda anche la riorganizzazione delle aiuole e la realizzazione di una vasca di laminazione per la raccolta dell’acqua piovana, allo scopo di creare un ciclo di autoirrigazione e di scongiurare il rischio di possibili allagamenti.

Il secondo step è imminente. «Sarà relativo all’acquisizione e alla sistemazione dell’area che collega via Rossini alla stazione e che Rfi ha concesso al Comune di Cerea in comodato d’uso», sottolinea Fanton, «Questo ci consentirà di riqualificare il manto stradale, di implementare l’illuminazione pubblica con dei nuovi punti luce, di realizzare tre nuove aiuole e di individuare una quarantina di nuovi posti auto». L’ultimo step riguarderà l’acquisizione da parte del Comune dei locali situati sopra la stazione, che verranno sistemati con finalità sociali.

Grande soddisfazione per la progettualità in fase di attuazione viene espressa anche dal sindaco Marco Franzoni: «Con questo importante intervento recuperiamo un’area a ridosso del centro, che diventa maggiormente fruibile per i cittadini, dato che grazie ai lavori la zona risulterà meglio inserita nel contesto urbano. Con questa operazione chiudiamo inoltre una questione burocratica che da anni era aperta con Rfi. L’area diventerà del Comune e saremo in grado di intervenire direttamente in modo puntuale, garantendo il decoro e la sicurezza».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio