Sociale

San Pietro di Morubio, le ospiti della Fondazione Gobetti confezionano coperte per gli animali senza casa

L’inverno, a causa del freddo e dell’umidità, per gli animali randagi o che vivono in rifugi (come ad esempio i canili o i gattili) costituisce il periodo dell’anno più difficile. Non potendo contare sul tepore di un’abitazione domestica, molti di loro rischiano di morire a causa delle temperature rigide. Per fortuna sul territorio operano vari volontari, che cercano di aiutarli a superare questa stagione.

Un bell’esempio di generosità in tal senso arriva dal comune di San Pietro di Morubio. Alcune ospiti della Fondazione Gobetti, infatti, hanno aderito all’iniziativa che ha visto coinvolta la sezione di Legnago e del Basso veronese della “Lega nazionale per la difesa del cane”, mettendo a frutta la loro abilità all’uncinetto per realizzare delle coperte; esse verranno utilizzate per far sì che gli animali che non vivono assieme a delle persone possano riscaldarsi. Assieme alle coperte, alle volontarie della “Lega nazionale per la difesa del cane” è stato consegnato anche del cibo.

La locale sezione dell’associazione, presieduta da Mariella Zamperlin, attraverso i propri canali social oltre alle “nonne” ha ringraziato il segretario generale Tomas Chiaramonte e le operatrici della struttura (con una menzione particolare per la fisioterapista Arianna e la psicologa Elena).

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio