Oppeano, l’Amministrazione valuta positivamente il Bilancio di previsione 2022

Maggiore attenzione al settore del sociale e alle famiglie colpite dalla pandemia. Sono questi, nelle intenzioni della Giunta guidata dal sindaco Pierluigi Giaretta, i punti cardine per ciò che concerne la gestione finanziaria dell’ente.
Il Consiglio comunale, nel mese di dicembre, aveva approvato il Bilancio di previsione per il 2022 e il Bilancio triennale 2022-’24. Il fondo cassa, nel Bilancio di previsione 2022, è di 3milioni di euro.
Anche nel corso di quest’anno l’Amministrazione comunale intende impegnare somme importanti a favore del territorio; la maggioranza sottolinea con particolare enfasi come restino inalterati tutti i servizi, in particolare quelli a supporto del sociale, dell’istruzione, della cultura e dell’ambiente.
«Il 2021 è stato particolarmente difficile per il protrarsi della pandemia da Covid-19. L’Amministrazione comunale ha scelto, pertanto, di proseguire nel supportare famiglie e aziende mantenendo inalterate le imposte, come avviene da parecchi anni», spiega l’assessore delegata al Bilancio e ai tributi, Mara Corsini. «Un esempio di tale linea è costituito dall’addizionale Irpef, a beneficio di tutti i cittadini», aggiunge, «In merito all’aliquota Imu, si ricorda che per i fabbricati produttivi di categoria D è del 10,4 per mille. Invece, per le altre tipologie di fabbricati, l’aliquota Imu è stata fissata al 10,2 per mille e per i terreni e le aree agricole al 10 per mille. Queste ultime due aliquote sono state ridotte dall’Amministrazione comunale di Oppeano nel 2020 e vengono mantenute invariate».
Nel Bilancio di previsione 2022 vi sono poi altre entrate di natura tributaria, contributiva e perequativa per 4.761.500 euro. I trasferimenti da Stato e altri enti ammontano a 498.800 euro. Ancora più significativi sono i risultati in merito alla riduzione del debito, dato che il Comune non contrae mutui e prestiti a lungo termine da parecchi anni ed ha ridotto notevolmente l’indebitamento. Anche per il triennio 2022-’24 non verranno accesi nuovi mutui.
Sul fronte delle uscite meritano appaiono di particolare rilievo le somme destinate all’istruzione e al diritto allo studio (4.547.397,14 euro), alla tutela e alla valorizzazione dei beni ambientali (125.100 euro), alle politiche giovanili, allo sport e al tempo libero (684.537,58 euro) e alle politiche sociali (1.117.300 euro).
«Si tratta di un bilancio sano, con i conti in ordine e pensato per fare di Oppeano un paese virtuoso, attento alle necessità di famiglie e imprese», dichiarano congiuntamente l’assessore Mara Corsini e il primo cittadino Pierluigi Giaretta.