L’associazione “Gli invisibili” organizza un webinar per parlare dei pericoli del web
L’associazione veronese “Gli invisibili” comunica di aver organizzato un meeting online – in programma domani sera, dalle 20.45 alle 22, sulla piattaforma Zoom – intitolato “Le insidie del web”, al fine di discutere di questa attuale e delicata tematica, fornendo degli utili suggerimenti su come accompagnare gli adolescenti e i preadolescenti ad un uso consapevole di Internet e delle sue risorse.
«Mai come in questo periodo di pandemia, che ha imposto spesso di rimanere a casa», spiegano i promotori dell’iniziativa, «ci accorgiamo di quanto tempo i ragazzi trascorrano in rete. Ecco perché è importante conoscere le insidie del web, riflettere sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere i giovani utilizzando Internet in modo sicuro e positivo».
«Sovente i ragazzi si trovano davanti ai pericoli e alle insidie della rete senza essere ancora in grado di fare una scelta consapevole; necessitano quindi di essere accompagnati da adulti, che siano i genitori o gli educatori. Invece spesso mamma e papà, anziché seguire i loro figli nella navigazione in rete, sono solo in grado di ordinare loro di mettere via lo smartphone», osservano.
«Questo», ammoniscono, «non li aiuta a crescere. Quello che servirebbe, invece, è un affiancamento che li sproni a considerare gli effetti delle proprie azioni. Durante l’incontro verrà anche presentato un libro di Giovanni Fasoli, “Time for change. Pre-adolescenza, adolescenza e famiglia adolescente”; si tratta di un volume che si rivolge a educatori, formatori, docenti e genitori per parlare di adolescenza e rivoluzione digitale. Nel libro il personaggio di Truman è quello che rappresenta il nativo digitale, che sa muoversi in rete e sa uscire dalla trappola dei social, mentre sappiamo che nella realtà non è sempre così».
Il webinar – che sarà moderato dalla psicologa Giuliana Guadagnini – vedrà la presenza degli avvocati Gabriella De Strobel e Stefania Carlis, del vicepresidente della Provincia di Verona David Di Michele, dello psicoterapeuta e scrittore don Giovanni Fasoli, del dj Walter Master J e del tecnico informatico Giuseppe Labbozzetta.
Per partecipare è sufficiente digitare l’indirizzo https://us02web.zoom.us/j/88687150247.