Legnago Salus, fai la tua parte e poi spera, non hai altra scelta

Si giocherà tutto, domenica ad Alessandria, il Legnago Salus di mister Giovanni Colella, che affronterà la formazione Under-23 della Juventus. Si tratta dell’ultima giornata di campionato, quella che determinerà se i biancazzurri potranno avere un’ulteriore chance di rimanere in Serie C attraverso i play-out, o se dovranno invece salutare senza appello la categoria disputata nelle ultime due stagioni.
Un dentro o fuori che, oltretutto, non dipenderà solo dai ragazzi del Bussè, attualmente ultimi in classifica ad un punto dalla Giana Erminio (con cui hanno il vantaggio negli scontri diretti). A capitan Bondioli e compagni, infatti, potrebbe non bastare quantomeno agganciare la squadra di Gorgonzola e, di conseguenza, conseguire il penultimo posto sul tabellone, perché il regolamento dice che i play-out tra le seconda peggior squadra del torneo e la quintultima si fanno solo se ci sono al massimo otto punti di distacco tra le due.
E, ad oggi, i biancazzurri sono lontani nove lunghezze dalle due squadre che a pari merito occupano quella posizione, ossia Mantova e Trento. Il Legnago, quindi, non è padrone del suo destino.
Per non retrocedere, infatti, il Legnago dovrà conseguire un risultato migliore della Giana, e di una tra le altre due. Paradossalmente, quindi, potrebbe bastare un pareggio (in caso di sconfitte altrui), come non essere sufficiente vincere contro i bianconeri di Lamberto Zauli (se le altre dovessero a loro volta vincere).
Una situazione piuttosto frustrante, che lascia davvero pochi margini, ma che comunque dice che è ancora tutto possibile.
Anche perché, a differenza della Juventus U23, già sicura dei play-off e in una posizione non migliorabile, le avversarie delle altre concorrenti qualcosa al campionato hanno ancora da chiedere.
L’AlbinoLeffe, che affronterà in casa il Trento, deve difendere l’ultima posizione buona per i play-off, dove può essere superato dal Fiorenzuola, che ospiterà la Giana Erminio. Mentre la Pro Vercelli, che sarà di scena al “Martelli” di Mantova, può ancora ambire al quinto posto, che significherebbe fare i play-off in posizione decisamente più comoda.
Quindi ancora tutto è possibile, ma il Legnago dovrà innanzitutto preoccuparsi di fare la sua parte, nonostante le tante defezioni per squalifica. Colella, infatti, dovrà rinunciare ad Antonelli, Salvi, Juanito Gomez e Alberti, quest’ultimo squalificato addirittura per cinque giornate.
Al “Moccagatta”, dunque, il ragazzi del Bussè dovrebbero scendere in campo con Corvi in porta, protetto da una linea a quattro formata da Pellizzari e Bondioli come coppia centrale e, stante il rientro in gruppo di Rossi, quest’ultimo a sinistra con il ritorno di Ricciardi a destra.
In mediana, scelte pressoché obbligate, con Yabre nel ruolo di metodista e Lollo mezzala destra, mentre sul lato opposto ballottaggio tra Paulinho e Giacobbe, che a sua volta si gioca la maglia da trequartista con Sgarbi, per supportare la coppia d’attacco formata da Buric e Contini.
Ancora novanta minuti più recupero, e poi si saprà se il Legnago Salus dovrà giocare almeno altre due partite da squadra professionistica, o cominciare a pensare a ricalarsi nella realtà della Serie D.