Salute

Per l’Aulss 9 aprile è stato un mese ricco di iniziative sul fronte della prevenzione alcologica

In occasione del mese dedicato alla prevenzione alcologica, gli operatori del Dipartimento Dipendenze dell’Ulss 9 Scaligera sono impegnati in una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione sui rischi associati all’uso di bevande alcoliche e per informare sulle opportunità esistenti nel territorio rivolte alle persone e alle famiglie che vivono un problema alcol correlato.

È stata realizzata una locandina con i riferimenti dei Servizi a cui rivolgersi per chiedere un aiuto specialistico, che verrà distribuita nelle strutture sociosanitarie e pubblicata sul sito dell’Ulss 9.

Lo scorso 13 aprile, nella sala civica del Comune di Buttapietra è stato organizzato un incontro informativo rivolto alla popolazione dal titolo: “Alcol: da piacere a problema”, in collaborazione con l’Associazione club alcologici territoriali Verona Sud.

Numerose anche le iniziative che vedono coinvolti gli istituti scolastici della provincia, con i quali da tempo è in essere una stretta collaborazione, come il progetto di “peer education”, partito quest’anno in via sperimentale nelle scuole del Distretto 3 – Pianura Veronese. Sono stati formati 21 “peer” delle classi terze del Liceo “G. Cotta” di Legnago, che si sperimenteranno in un intervento con i loro compagni per poi sensibilizzare i ragazzi delle classi prime. Inoltre, in altri sei istituti del territorio – Silva Ricci, Minghetti, G. Medici, Enaip di Porto di Legnago, Don Calabria di Bovolone e Da Vinci di Cerea – gli operatori del Gruppo Prevenzione realizzeranno una mattinata di sensibilizzazione sull’alcol rivolta agli studenti delle classi prime.

Nel Distretto 4 – Ovest Veronese in questi mesi si sono svolti incontri con gli studenti di terza di 13 scuole secondarie di primo grado, con il coinvolgimento di centinaia di ragazzi, e sono state organizzate iniziative specifiche nei quattro istituti superiori del territorio, tra cui due assemblee su alcol e incidenti stradali previste per fine aprile.

Per ricevere aiuto per modificare le proprie abitudini di consumo è possibile rivolgersi ai servizi pubblici che si occupano di problemi alcol correlati o alle associazioni che offrono supporto attraverso i gruppi di auto-mutuo aiuto. Nello specifico, per gli abitanti della Pianura veronese è consigliabile contattare la Uoc Dipendenze di Legnago (viale Luigi Cadorna 3, tel. 0442-624311), la Uoc Dipendenze di Zevio (via Chiarenzi 2, tel. 045-6068221), l’Associazione Ccub alcolisti in trattamento (Acat, tel. 800-974250), gli Alcolisti Anonimi e Al-Anon (tel. 800-411406).

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio