Senza categoria

Bovolone, il gruppo scout festeggia i 40 anni di attività

Lo scorso anno il gruppo scout di Bovolone ha raggiunto un importante traguardo nella propria storia: quarant’anni di giochi, avventure e attività, quarant’anni anni di presenza nel territorio e di servizio alla comunità.

Era il 1927 quando, accompagnati da don Igino Moriggi, un piccolo gruppo di scout si formò a Bovolone e, dopo gli anni della guerra, i ragazzi e le ragazze bovolonesi ripresero l’avventura scout insieme ad altri giovani di Montorio; successivamente venne creato il “Gruppo Bit”, che comprendeva giovani da Bovolone, Isola Della Scala e Trevenzuolo, ma solo nel 1981 il gruppo scout Agesci, acronimo di Associazione guide e scout cattolici italiani, veniva ufficialmente creato con il nome di “Bovolone 1”.

Data la situazione d’emergenza che ha caratterizzato il 2021, quest’anno si è deciso di organizzare una grande festa di due giorni per celebrare un simile anniversario. «Sono quarant’anni “più uno” che moltissimi bambini e giovani, adulti legati da un sentimento di amicizia donano un po’ del loro tempo per assaporare insieme il meraviglioso mondo dello scoutismo, una realtà fatta di avventura, servizio, strada e comunità, un modo di vivere all’aria aperta nel rispetto della natura e in pieno contatto con il creato, valori propri degli scout di tutto il mondo. Tramite l’assessorato alla Cultura, non possiamo che appoggiare questa iniziativa e siamo felici di ospitarla nel Parco del Palazzo Vescovile nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 giugno», sottolinea la Giunta.

«In compagnia degli scout», promette l’Amministrazione, «vivremo due giorni di festa con giochi e attività, aperti a chiunque vorrà partecipare, per scoprire e condividere insieme l’avventura e i valori dello scoutismo, un gruppo che da quarant’anni vive e aiuta a rendere più bella la nostra Bovolone».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio