Arte & Cultura

Bovolone, per festeggiare i cento anni della statua del Perseo il Comune propone vari eventi

Il 19 novembre 1922, nella piazza davanti al Duomo (all’epoca ancora in costruzione), veniva inaugurato il Monumento ai Caduti della Grande Guerra. Anche se in precedenza c’erano state molte polemiche quel giorno fu un momento di festa per tutta la città, soprattutto quando venne scoperta la grande opera di bronzo raffigurante il mito del Perseo realizzato da Francesco Modena, scultore locale ma famoso in tutto il Veneto.

L’artista scelse il protagonista dell’antico mito greco ripensando ai giovani soldati al fronte, come scritto sulla base del piedistallo: “Perseo novello, il fante senza paura regge con mano convulsa stupendo trofeo di vittoria il capo tronco della secolare nemica”.

«Quest’anno, ad un secolo di distanza dall’inaugurazione, come Amministrazione e assessorato alla Cultura, desideriamo ricordare e celebrare quel momento storico con una serie di eventi per tutta la cittadinanza, grazie alla collaborazione del Centro Studi e Ricerche della Pianura veronese, di Arti Visive, di LiberArt e dell’associazione culturale “Mario Salazzari” di Verona», fa sapere la Giunta guidata dal sindaco Orfeo Pozzani.

Il programma delle celebrazioni è piuttosto ricco, e prevede numerosi eventi. Dal 19 al 21 novembre, alle Cantine del Vescovo, verrà allestita una mostra d’arte con opere artistiche e fotografiche dedicate al monumento. Sabato 19 novembre, nel giorno del centesimo anniversario, a partire dalle 10 presso l’auditorium comunale sarà celebrato il “compleanno” del monumento con la presentazione dell’opuscolo sul Perseo, realizzato per l’occasione, e con una conferenza incentrata sulla figura di Francesco Modena

Giovedì 27 ottobre e giovedì 1 dicembre, alle 20.45, all’interno dell’auditorium comunale si terranno due incontri – entrambi ad ingresso libero – nei quali si parlerà rispettivamente della statua di Giuseppe Garibaldi scolpita da Pietro Bordini e degli artisti Armando e Egisto Zago.

«Dall’alto del monumento, il Perseo guarda Bovolone da cento anni. Il 19 novembre lo celebreremo, riscoprendone il valore affettivo, storico e culturale del nostro monumento più famoso», sottolinea il Comune.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio