Cronaca & Attualità

Incidenti durante gli stage, Fondazione Edilscuola propone il corso di formazione “Studenti in azienda in sicurezza”

Fondazione Edilscuola dà il via a un nuovo progetto pensato per insegnanti e aziende, intitolato “Studenti in azienda in sicurezza”. Nello specifico si tratta di un corso di formazione rivolto, in particolare, a enti di formazione professionale del settore delle costruzioni, istituti superiori, cooperative, imprese e sindacati che punta a assicurare la sicurezza durante gli stage, previsti dai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto).

Il seminario è in programma nella giornata di domani, dalle 14.30 alle 17.30. La sede dell’incontro sarà il Centro paritetico per la formazione, la sicurezza e i servizi al lavoro di Verona (Esev-Cpt), in via Zeviani 8. Sarà possibile seguire il seminario anche online.

«Fondazione Edilscuola ritiene che, oltre allo studio sui manuali, sia fondamentale l’esperienza pratica dei propri studenti e dei ragazzi», spiega Giovanni Zampieri, direttore di Esev-Cpt e di Fondazione Edilscuola. «Un’esperienza formativa», sottolinea, «che, però, non può transigere dall’assicurare la massima sicurezza a chi sta realizzando il proprio stage. Per questo, abbiamo deciso di promuovere un seminario, dedicato specificamente alla prevenzione e alle tutele che studenti, scuole e imprese devono pianificare e adottare durante il periodo di stage e di formazione in azienda».

Il seminario sarà aperto dai saluti del presidente di Fondazione Edilscuola ed Esev-Cpt, Antonio Ruffo e della vicepresidente di Esev, Annalisa Barbetta. Sei i temi trattati; si partirà con un’introduzione sull’inquadramento normativo della sicurezza sul lavoro da parte dell’avvocato Luigi Meduri. Si parlerà, in particolare, della nuova norma di sicurezza degli stage con Stefania Dolci, dirigente medico del Servizio prevenzione igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spisal).

Verrà poi illustrato come organizzare e pianificare uno stage all’interno dei Pcto in modo efficace e in sintonia con le norma della sicurezza con Carolina Carbone dell’Ufficio Scolastico regionale del Veneto. Successivamente, prenderà la parola Fabio Menin dell’Ufficio di programmazione e gestione di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Si parlerà della pianificazione di stage all’interno dei percorsi di IeFP, come quelli di Edilscuola di durata triennale o quadriennale, in modo efficace e in sintonia con le norme della sicurezza. Seguirà un intervento sull’organizzazione degli stage all’interno dei percorsi triennali e nel sistema duale con dell’architetto Danilo De Zaiacomo, consulente dei coordinatori delle Scuole Edili.

Infine, il seminario si chiuderà con gli interventi delle ispettrici del lavoro Margherita Falzone e Cinzia Spinarolli. Le due relatrici spiegheranno quali sono le attenzioni normative da rispettare e le azioni da adottare in tema di sicurezza quando si accoglie uno studente in azienda.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio