I Sonohra festeggiano i 15 anni di carriera tornando sul palco con il “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour”

Il 29 febbraio del 2008 è una data che i Sonohra non potranno mai dimenticare. Quel giorno, infatti, il duo veronese composto dai fratelli Luca e Diego Fainello trionfò al 58imo “Festival di Sanremo”, nella Sezione Giovani, con il brano “L’amore”, che in seguito divenne un vero e proprio inno generazionale. A distanza di quindici anni da quella vittoria i Sonohra – che sono reduci da un 2022 in cui, grazie all’album “Liberi da sempre 3.0”, dopo un lungo periodo contraddistinto da numerose sperimentazioni, sono ritornati al sound degli esordi “riappropriandosi” idealmente delle proprie radici – si accingono a tornare sul palco con delle date di anteprima del “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour”, prodotto e organizzato da Baobab Music&Ethics.
Nello specifico gli appuntamenti in programma sono quattro. Il primo concerto si terrà domenica 5 marzo al Geox Live Club di Padova; i restanti live andranno in scena lunedì 6 marzo ai Magazzini Generali di Milano, martedì 7 marzo all’Hiroshima Mon Amour di Torino e venerdì 10 marzo al Fuori Orario di Taneto di Gattatico di Reggio Emilia.
Durante queste esibizioni Luca e Diego Fainello interpreteranno alcuni delle loro canzoni più celebri che, all’epoca della loro uscita, riscossero un enorme successo divenendo delle autentiche “hit”; la scaletta di questa prima tranche del tour, inoltre, prevede l’esecuzione del pezzo più visualizzato e commentato di #Civico6, l’appuntamento settimanale trasmesso sui canali social ufficiali della band (Instagram, Tik Tok e Facebook), in cui i due fratelli propongono un brano proprio o la cover di una canzone che ha segnato il loro percorso e musicale. I biglietti per assistere al “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour” possono essere acquistati all’indirizzo web https://www.ticketone.it/artist/sonohra.
«Sarà un 2023 intenso, stiamo lavorando a nuovi progetti», promettono i Sonohra, «Il tour, che partirà domenica 5 marzo dal Geox Live Club di Padova toccando anche Milano, Torino e Reggio Emilia, proseguirà poi per tutta l’estate. Suoneremo i successi del passato con nuovi arrangiamenti, sarà uno spettacolo inedito. Abbiamo deciso di mettere in scaletta anche alcune cover, quelle che hanno avuto più visualizzazioni e commenti nell’ambito del format #Civico 6, l’appuntamento musicale che si tiene ogni martedì sui nostri canali social».
A riprova del fatto che la voglia dei fan di partecipare ad una performance dal vivo del duo è grande, nelle scorse ore si è appreso che i tagliandi per l’evento al Geox Live Club sono già esauriti. «La notizia del sold out della data di Padova, la prima delle quattro anteprime, ci ha reso felicissimi», affermano all’unisono i Sonohra, «Ci sentiamo davvero di ringraziare di cuore i nostri fan che, in questi mesi di pausa dai live, ci hanno seguito sui canali social non mancando mai di sostenerci, con commenti e visualizzazioni a #Civico6, facendoci arrivare tutto il loro affetto. Grazie».
Nei fratelli Fainello la passione per la musica è nata molto presto; si esibiscono sin da bambini in vari concorsi canori locali e, all’età di 11 anni, Diego vince un’edizione della manifestazione “Canzoni sotto l’albero”. Le loro prime esperienze discografiche risalgono al 2000 quando, utilizzando il nome “2tto” rilasciano il singolo “Grido e Canto”.
L’anno della svolta è il 2008; dopo l’affermazione alla kermesse sanremese i Sonohra guadagnano la ribalta nazionale e internazionale. Il loro primo album, “Liberi da sempre”, supera le 100mila copie vendute diventando disco di platino; il videoclip ufficiale di “L’amore” è il più visto in Europa nei primi sei mesi del 2008 e, ad oggi, conta oltre 20 milioni di visualizzazioni.
Il 16 maggio dello stesso anno esce nelle radio il loro secondo singolo, “Love Show”; il giorno successivo partecipano ai TRL Awards 2008 di Napoli, primeggiando nella categoria “Best New Artist”. Nel medesimo periodo hanno anche ricevuto una nomination come “Best Italian Act” agli Mtv Europe Music Awards.
Il 22 marzo del 2009 il duo parte per l’America: si esibiscono dal vivo negli Stati Uniti, in Colombia, in Argentina, in Messico e in Brasile. In Argentina il video “Besos Faciles” è al primo posto del General Video Chart e al sesto posto delle classifiche radiofoniche; in Cile è al primo posto delle classifiche radiofoniche nazionali (Music Control). In Colombia l’album “Libres” è al quinto posto delle classifiche di vendita e il singolo “Besos Faciles” al sesto nelle classifiche radiofoniche. “Besos Faciles” è entrato nella Top 5 messicana dei singoli più suonati dalle radio e nella Top 10 dei video più richiesti nelle tre aree di Mtv Latino (Nord, Centro e Sud). Rientrati in Italia, i due musicisti partecipano ai Trl Awards 2009 a Trieste, dove vincono il premio “Best Riempipiazza”.
Nel maggio 2022 esce, per conto di Saifam Music, “Liberi da sempre 3.0” (l’album è disponibile su tutti i digital store, in versione cd e in vinile); questo lavoro è il remake del loro disco d’esordio che contiene degli arrangiamenti nuovi di zecca.
«Sicuramente quelli dal 2008 al 2010 sono stati anni intensi per noi», raccontano i Sonohra, «L’emozione di Sanremo ancora oggi è unica e ci ricordiamo bene i brividi a fior di pelle quando ci annunciarono come vincitori dei Giovani. Nel 2008 iniziò realmente la nostra carriera, anche se venivamo da anni di serate di pianobar nei locali del lago di Garda. L’uscita di “Liberi da Sempre” ci fece vincere numerosi premi e vari riconoscimenti, superando le 100mila copie e diventando disco di platino, con anche un tour che ci portò in Sudamerica per promuovere “Libres”, la versione spagnola di quel nostro primo disco».