Sport

Il Legnago Salus pronto al grande abbraccio del “Mario Sandrini”

Testacoda senza alcun interesse di classifica, quello che andrà in scena alle 15 di domenica allo stadio “Mario Sandrini” di Legnago. I padroni di casa, infatti, hanno già vinto il campionato con una giornata di anticipo settimana scorsa quando, nonostante la sconfitta di San Martino di Lupari, hanno potuto esultare vista la contemporanea non-vittoria dell’Union Clodiense, in casa contro il Caldiero.

Di contro, gli ospiti del Levico Terme sono già matematicamente retrocessi e sicuri dell’ultimo posto in classifica, per cui anche loro non hanno più nulla da chiedere a questo campionato di Serie D. Che per i trentini, dunque, si conclude tra un paio di giorni, essendo questa l’ultima giornata di campionato.

Non sarà così, invece, per i ragazzi di mister Massimo Donati, che saranno impegnati nella poule-Scudetto per decretare la squadra campione d’Italia dei dilettanti. Il torneo inizierà con una serie di triangolari, che nel caso del Legnago Salus, campione del girone C, lo vedrà impegnato con gli omologhi dei raggruppamenti A e B. Nel primo caso si tratta del Sestri Levante, mentre nel secondo si giocherà tutto domenica, con il Lumezzane dell’ex Antonelli grande favorito.

Ma prima di pensare alla post-season c’è un ritorno tra i professionisti da festeggiare e, da questo punto di vista, in questi giorni la società è in fermento per dare a giocatori e tifosi un momento da ricordare.

Lo stadio si colorerà di biancazzurro e, a fine gara, ci sarà una super risottata che vedrà unirsi in un grande abbraccio tifosi, giocatori, staff tecnico, proprietà, dirigenti e collaboratori dell’universo biancazzurro.

C’è comunque un match da giocare, onorando fino in fondo il campionato e mostrando rispetto ai rivali di giornata. Tuttavia, un po’ per dare spazio a chi ha giocato meno, un po’ per preservare la squadra in vista della fase nazionale, è probabile che Donati schieri una formazione decisamente diversa rispetto alle abitudini.

In porta, ad esempio, il titolare Davide Di Stasio lascerà spazio ai suoi vice Fusco e Roncaglia, che dovrebbero alternarsi a difesa della porta biancazzurra.

In difesa, quasi sicuramente giocheranno Zarrillo a destra, Muteba a sinistra, con una coppia centrale formata da Sbampato e Musumeci.

A centrocampo, una delle due maglie dovrebbe andare a Viero, mentre l’altra potrebbe essere comunque di Baradji, visto che ha forzatamente riposato contro la Luparense, in quanto squalificato.

Sugli esterni toccherà probabilmente a Musumeci e Sambou, con il “canterano” Meneghetti come trequartista.

Niente turnover, invece, per quanto riguarda il terminale offensivo: capitan Rocco punta a vincere la classifica marcatori, e quindi ci sarà probabilmente lui a fare da centravanti.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio