Grande successo per il Premio di poesia in dialetto “Bruno Tosi”
Nella mattinata di ieri, a Legnago, nel giardino di Palazzo Fioroni si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio di poesia in dialetto veneto “Bruno Tosi”. La manifestazione, istituita da Maria Fioroni nel 1960, è sempre stata assai partecipata e seguita da poeti e amanti della “lingua veneta”. Ha avuto un arresto nel 2014 ma dal 2021 ha ripreso con vigore il proprio cammino, richiamando moltissimi poeti vernacolari ma anche giovani poeti che scrivono in lingua italiana, a cui è stata dedicata una nuova sezione.
Il presidente della Fondazione Fioroni Luigi Tin, il direttore Federico Melotto, la vicepresidente Paola Bellinazzo, il segretario del Premio Enzo Saggioro, la commissione e tutto lo staff hanno voluto fortemente il ripristino di questo evento così importante per Legnago e per il territorio veneto.
Per quel che concerne la sezione “A” (ovvero quella riservata agli adulti che compongono in dialetto veneto), tra le 45 opere pervenute la giuria (presieduta da Mario Klein) ha stabilito che a classificarsi al primo posto è stato Dante Clementi (con “L’ultimo cerin), al secondo Giuseppe Segalla (con “Vardo passare ‘l tempo) e al terzo Maria Rosaria Fonso (con “Sèrti jórni a te sómèio”). Per quanto riguarda, invece, la sezione “B” (riservata ai giovani che compongono in italiano) sul gradino più alto del podio è salita Letizia Lanza (con “Ricordi”), su quello intermedio Beatrice Mattiazzi con “Cuore di rosa” e, infine, su quello più basso Giorgia Volta con “Il gatto e la volpe”. È stato inoltre conferito il Premio speciale intitolato al poeta Giampaolo Feriani alla poesia “Malesìna e la luna” di Fabrizio Pagliarini.
Una targa speciale è stata offerta dalla Fondazione Fioroni a Enzo Saggioro, storico segretario del Premio “Bruno Tosi”, per la dedizione e l’impegno profusi nel tempo per l’organizzazione della manifestazione. L’accompagnamento musicale è stato curato del duo acustico formato da David Cremoni (chitarra) e da Francesco Sguazzabia (percussioni elettroniche).