Economia

“AGRIthea”, tutto il mondo “green” in una fiera

Quattro aree espositive, ma un’esperienza unica dedicata a chi ama e vive la natura. È partito il conto alla rovescia per “AGRIthea”, il nuovo concept fieristico in programma da sabato 9 a lunedì 11 marzo, nell’area del Palariso di Isola della Scala, con ingresso gratuito (dalle 10 alle 21). L’inaugurazione ufficiale della fiera è in programma sabato, alle ore 10.

Una tre giorni dedicata all’agricoltura, all’edilizia sostenibile, al verde e alla casa, che inaugura un concetto innovativo di fiera. “AGRIthea”, infatti, riunisce in un unico contesto i migliori professionisti e le aziende più innovative, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva, a contatto con le più recenti innovazioni green in campo agricolo e per la casa.

Chi ama l’outdoor può trovare tendenze, informazioni, spunti e tecnologie per il giardino, la casa e la vita all’aria aperta. “AGRIthea”, infatti, è la manifestazione fieristica che mette in rete terra, habitat, edilizia e agricoltura.

«Come Ente Fiera – ha commentato il direttore, Daniele Pagliarini – siamo entusiasti di ospitare questa nuova manifestazione. Agricoltura, edilizia e casa sono temi propri del nostro territorio e vicini ai cittadini, quindi anche alla nostra fiera. “AGRIthea” rappresenta un nuovo importante appuntamento a cui saranno presenti decine di espositori e professionisti della sostenibilità: un evento pensato per coinvolgere sia l’ambiente business sia consumer. Gli obiettivi sono quelli di avvicinare il territorio a nuove aziende e di creare rete».

Nei 30mila metri quadri di area espositiva, tra interni ed esterni, troveranno spazio professionisti e aziende in grado di realizzare un percorso ricco e variegato, che parla agli amanti della vita all’aria aperta e agli operatori professionali. Una vetrina espositiva completa a disposizione dei visitatori, che potranno trovare informazioni e spunti sulle novità, le tendenze e le tecniche d’avanguardia per casa e agricoltura. Dalle case in legno prefabbricate, già diffuse all’estero, alle macchine agricole, alle attrezzature, fino agli impianti elettrici e idraulici, l’arredamento di interni ed esterni. Una fiera per tutti gli amanti della natura e del verde che accoglie famiglie, ragazzi, appassionati e professionisti.

«Con “AGRIthea” – spiega Maurizio Girelli, manager organizzatore dell’evento fieristico – nasce un nuovo format espositivo, un appuntamento che, di anno in anno, vogliamo sviluppare e far crescere. Questa manifestazione nasce con la piena collaborazione dell’Ente Fiera, del Consorzio di Tutela del Riso Vialone Nano e con il patrocinio del Comune di Isola della Scala. Coinvolgiamo professionisti di differenti comparti e, nei tre giorni di manifestazione, li facciamo incontrare alle famiglie e a un pubblico professionale».

La fiera sarà aperta ai visitatori dalle 10 alle 21 nelle giornate di sabato e domenica, mentre il lunedì dalle 10 alle 16, per una giornata dedicata agli operatori professionali. Nell’area esterna saranno presenti ulteriori attrazioni da non perdere per gli amanti del buon cibo e le famiglie. Sarà allestita una zona “street food and beer” con truck e birre artigianale, mentre il Consorzio del Riso preparerà il risotto all’Isolana, durante tutte le tre le giornate.

I più piccoli potranno divertirsi a giocare tra i gonfiabili o visitare la splendida fattoria degli animali. Grazie alla collaborazione con l’associazione “Mangia la foglia”, ci saranno stand dedicati a macchinari agricoli di ultima generazione, mentredomenica 10 marzo è prevista la performance e il raduno di 150 trattoristi del team. Nei diversi settori, i visitatori potranno trovare macchine e attrezzature agricole, prodotti alimentari biologici e ‘dalla terra alla tavola’, vivaisti e giardinieri, progettazione e realizzazione giardini, architettura del verde, prodotti e attrezzature per la cura del verde, case in legno prefabbricate, bioedilizia, energie rinnovabili, gru, macchine movimento terra, architettura e finiture d’interni, complementi d’arredo, arredo bagno, domotica, saune e piscine, sistemi di sicurezza, caminetti e stufe.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio