Sociale

Aulss 9 Scaligera, presentate le attività estive delle Fattorie sociali

Nei giorni scorsi sono state presentate alla stampa le iniziative e le attività estive in programma a partire da questa settimana organizzate dalle Fattorie sociali della provincia di Verona, nell’ambito del progetto di inclusione sociale dell’Azienda Ulss 9 Scaligera, in collaborazione con Coldiretti.

Da oltre un anno l’Aulss 9 Scaligera ha attivato un gruppo di lavoro con le Fattorie sociali del territorio a favore degli utenti dei Servizi territoriali dedicati alla Salute mentale, Disabilità, Infanzia Adolescenza e Famiglia, Autismo, Dipendenze. Una rete che coinvolge oltre 50 partner tra Enti del Terzo Settore, Servizi territoriali dell’Ulss 9, Coldiretti e altre realtà come l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per uniformare l’offerta di attività e iniziative formative all’aria aperta e a contatto con gli animali, dal comprovato beneficio psicofisico per coloro che vi partecipano.

Il direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’Ulss 9, Felice Alfonso Nava, ha sottolineato due aspetti fondamentali di questa progettualità: «uno è il il lavoro in rete, l’integrazione multidisciplinare, che richiede un grande sforzo, l’altro è la capacità dimostrato da parte di tutti i soggetti e i partner coinvolti di portare avanti queste attività sperimentali con coraggio, impegno ed entusiasmo».

Attività come i laboratori culinari proposti nella fattoria didattica dell’Agriturismo Tre Rondini di Legnago, come spiegato da Cinzia Beozzi, «dimostrano alle persone con disagio o con disabilità che anche loro possono dare un contributo nelle preparazioni, facendoli sentire utili, dando un senso di appartenenza e di complicità».

Giuseppe Ferro dell’Associazione Don Girelli e la dottoressa Denise Dal Molin hanno illustrato il progetto del “sunshine ranch”, l’area pedagogica adiacente alla comunità di Ronco all’Adige. «Il nostro ranch pedagogico», afferma Ferro, «è nato per i nostri pazienti psichiatrici, ma successivamente abbiamo capito che poteva diventare uno spazio di condivisione e confronto con la comunità e con altri tipi di fragilità». Al suo interno, come mette in evidenza Dal Molin, «gli ospiti possono assistere gli operatori nella piantumazione di piante ed erbe officinali per produrre sacchetti artigianali di frutta secca o di erbe profumate, oppure nel dare da bere e da mangiare agli alpaca e pecore presenti nel ranch. Inoltre, organizziamo laboratori artistici di pittura, attività di giardinaggio e giochi di squadra».

Stefania Barana di Coldiretti Verona ha anticipato la notizia che per il mese di agosto verrà organizzata, in collaborazione con l’Ulss 9, una “open week” che coinvolga tutte le fattorie sociali della provincia di Verona che aderiscono al progetto Inclusione Sociale, con attività didattiche rivolte alle persone con disabilità e alle loro famiglie.

Tutte le iniziative del progetto Inclusione Sociale dell’Ulss 9 Scaligera sono consultabili sul sito web inclusionesocialeulss9.it.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio