Salizzole, torna il “Premio S. Giuseppe artigiano”
Dopo una pausa durata tre anni causata dalla pandemia, l’Amministrazione comunale di Salizzole e l’associazione Artifex – in collaborazione con le associazioni Casartigiani Verona e Appio Spagnolo di Cerea, con l’istituto comprensivo “F.lli Corrà” e con il contributo di Banca Veronese – hanno istituito il 14esimo “Premio S. Giuseppe artigiano – Alla riscoperta dei mestieri artigianali da parte dei giovani”, rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Tomaso da Vico” di Salizzole.
Lo scopo dell’iniziativa consiste nel sensibilizzare le nuove generazioni sulle realtà artigianali della zona (del passato, del presente ma anche del futuro); ai partecipanti viene richiesto di presentare un elaborato grafico-pittorico basato su una delle tracce inserite nel bando del concorso.
La presentazione del Premio si è svolta nei giorni scorsi all’interno dell’aula di arte e disegno della scuola secondaria di Salizzole. Nell’occasione, la professoressa Anita Mantovani ha tenuto una lezione speciale coadiuvata dal consigliere comunale e intagliatore Tiziano Mirandola, dal presidente dell’associazione Artifex (nonché falegname) Marco Rossetti, dalla parrucchiera Silvia Carmagnani e dall’elettricista Luca Guarnieri.
«Durante l’incontro», afferma Tiziano Mirandola, promotore del Premio dal 2007, «abbiamo spiegato ai ragazzi l’importanza dei mestieri artigianali nello sviluppo del nostro tessuto produttivo, e che la frequentazione di istituti tecnici e professionali è molto importante per sviluppare le proprie doti e future inclinazioni lavorative».
Il concorso, per i primi tre classificati, prevede un buono del valore di 100, 75 e 50 euro; l’associazione Appio Spagnolo, inoltre, offrirà la partecipazione gratuita ad uno dei suoi corsi.