Villa Bartolomea, stanziati ulteriori fondi per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola “S. Ghedini”

Un edificio che diventerà più sicuro e anche più bello sotto il profilo estetico. Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, svoltasi sabato 9 aprile, l’aula ha approvato (con tre astensioni e nessun voto contrario) una ratifica alla deliberazione di Giunta n. 44 del 31 marzo (“Variazione d’urgenza al Bilancio di previsione 2021-2023), che riguarda la scuola secondaria di primo grado “Silvio Ghedini” (oggetto di alcuni lavori di messa in sicurezza).
«Sono stati stanziati altri 100mila euro», esordisce l’assessore con delega ai Lavori pubblici e all’Edilizia, Mirella Borin, «in quanto una perizia di variante si è resa necessaria perché, durante le fasi di cantiere, si sono constatate delle carenze statiche, che non erano state previste e che, in virtù della loro collocazione, non erano prevedibili in fase di progettazione». «Nel momento in cui sono state tolte le vecchie capriate sono state individuate queste carenze statiche, e quindi si è dovuto affrontare il problema per l’appoggio delle nuove capriate. Ciò ha comportato una perizia di variante di 100mila euro», spiega.
«Ulteriori 50mila euro», aggiunge l’assessore, «sono stati invece messi a budget per riqualificare e ritenteggiarei locali interna della struttura. Al termine dei lavori, quindi, avremo una scuola completamente nuova».
«Si è deciso di compiere una scelta di questo tipo, che inizialmente non era prevista, per sfruttare la presenza del ponteggio esterno», le fa eco il sindaco Andrea Tuzza, «Esso ci consente, infatti, di risparmiare per quel che concerne la ritinteggiatura, dal momento che andremo a pagare solamente il costo del colore e della manodopera. Ritinteggiare in un secondo momento, dopo la chiusura del cantiere, avrebbe voluto dire rimontare il ponteggio, e il costo sarebbe inevitabilmente salito».