Sociale

“Non siete soli”, un programma tv per dare conforto agli anziani

Iniziata solo lo scorso febbraio, la trasmissione televisiva “Non siete soli” (mandata in onda da una nota emittente locale) ha saputo entrare nelle case dei veronesi, portando allegria e la voglia di riscoprire il proprio territorio: 35 comuni coinvolti, 50 puntate registrate, tre messe in onda giornaliere (alle 8.50 e alle 14.55 sul canale 11, e alle 19.30 sul canale 117) e la possibilità di rivedere tutto anche in streaming.

Un successo inaspettato per Paola Reani, musicoterapista e coordinatrice sociale, che spiega: «Dal tono di voce flebile percepivo la preoccupazione e l’isolamento di tanti anziani, da lì ho capito che dovevo fare qualcosa per loro, trovare un modo per poterli raggiungere, anche a distanza e così è nata l’idea della tv. Grazie alla sensibilità di Virginia Vinco, direttrice di Telenuovo, all’Aulss 9 Scaligera e all’adesione di diversi comuni della Provincia, il mio progetto televisivo è diventato realtà».

Un modo per tendere la mano ai soggetti più fragili e colpiti dalla pandemia, per ricordare loro che non sono soli e intrattenerli quotidianamente con attività stimolanti intellettualmente e fisicamente: dal cruciverba interattivo all’esercizio di stretching.

Contenuti studiati “ad hoc” per impedire il decadimento fisico e cognitivo, portati da un lungo periodo di inattività. Il carattere itinerante della trasmissione ha permesso di essere seguita ed apprezzata anche dai più giovani, ogni puntata è infatti un occasione per scoprire un comune e le sue peculiarità: storia, arte, cultura, tradizioni e prodotti tipici.

Un viaggio animato da cantastorie e brani della canzone popolare, che ci insegna a vivere e ad amare la nostra terra oltre che ad abitarla. Un’iniziativa che si è rivelata altresì interessante per i comuni aderenti, che hanno avuto la possibilità di mostrare sul grande schermo le proprie bellezze naturali ed architettoniche, troppo spesso dimenticate se non addirittura sconosciute: un invito a un nuovo turismo, lento e di prossimità.

«Da questa settimana andrà in onda il “Meglio di… Non siete soli”», ricorda l’ideatrice e conduttrice del programma, «una selezione dei migliori contenuti della trasmissione, in attesa di tornare alle attività in presenza in tutti i Centri per gli anziani».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio