Oppeano, grazie ad un’app ora i certificati anagrafici si richiedono con lo smartphone
Il Comune di Oppeano è attivo per il rilascio dei certificati anagrafici online grazie all’app SmartANPR, che permette di stampare o condividere – in modo facile e comodo mediante smartphone o tablet – certificati tramite e-mail o qualsiasi altro strumento di messaggistica istantanea. L’applicazione, che è scaricabile da AppStore e da GooglePlay, si interfaccia con la banca dati Anpr, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente, e rilascia certificati aventi validità legale.
Questo strumento consente di consultare le schede anagrafiche del nucleo familiare, generare autocertificazioni precompilate ma soprattutto richiedere in carta semplice ed in bollo svariate tipologie di certificato, tra le quali figurano l’anagrafico di nascita, di stato civile, di cittadinanza, di residenza, di matrimonio, di unione civile o di convivenza. Per le richieste in bollo è necessario acquistare preventivamente una marca da bollo di 16 euro. Al momento della richiesta, si potrà procedere con l’acquisizione automatica del codice attraverso la fotocamera.
«Il Covid è un acceleratore di tendenze in atto e spinge all’innovazione: tramite questo servizio i certificati sono a portata di smartphone», spiega l’assessore Luca Faustini. «È importante sottolineare», aggiunge, «che tramite l’App SmartANPR i certificati e documenti vengono richiesti e rilasciati in tempo reale, eliminando prenotazioni, telefonata, appuntamenti, attese, spostamenti. In pratica mentre prima il cittadino spesso chiedeva permesso lavorativo, ora può ottenere il certificato quando e dove preferisce; non deve recarsi presso gli sportelli anagrafici, sono nella sua tasca».
I servizi saranno prossimamente integrati nell’App IO del Ministero, piattaforma cui l’Amministrazione comunale ha già aderito ed in fase di aggiornamento. L’app SmartANPR è accessibile con Spid o con Cie; per l’utilizzo tramite carta d’identità elettronica è, però, necessario essere in possesso di un lettore SmartCard in cui inserire la Cie attivata oppure, se si accede da tablet o smartphone, aver attivato la funzione Nfc e pagamenti contactless nelle impostazioni del dispositivo.