Sport

Legnago Salus, non sottovalutare un Montecchio bisognoso di punti

Tornerà in campo al “Mario Sandrini”, domenica, il Legnago Salus, che ospiterà il Montecchio Maggiore dopo due match consecutivi in trasferta, ad Este e sul campo del Cjarlins Muzane. In entrambi i casi i biancazzurri si sono imposti per 1-0 con rete di capitan Rocco, sempre più faro e trascinatore della compagine allenata da Massimo Donati.

Risultati importanti, su campi difficili, che hanno permesso ai ragazzi del Bussè, non solo di mantenere il primato in classifica, ma anche di tornare a guidare il tabellone in solitaria, mettendo due lunghezze di distacco tra sé e l’Union Clodiense. Che, fortunatamente per i legnaghesi, è andata in crisi subito dopo che il momento di difficoltà lo avevano avuto proprio i primi della classe, che tra la visita alla Virtus Bolzano e il derby casalingo con il Caldiero hanno collezionato un punto in quattro partite, bruciando praticamente tutto il vantaggio accumulato sulle più immediate inseguitrici.

Poi, la rinascita in quel di Este e la conferma in Friuli, dove la squadra è stata brava a trovare il vantaggio prima, e a saper soffrire poi, dimostrando maturità e di aver ritrovato la serenità psicologica.

Una serenità che, però, non deve assolutamente trasformarsi in eccessiva rilassatezza, magari indotta guardando la classifica dei prossimi avversari. Anzi, proprio per il fatto che i “Castellani” sono impelagati nella zona play-out, e quindi bisognosi di punti per cercare una salvezza senza patemi, deve far tenere altissima la concentrazione, concedendo poco o nulla in fase difensiva, e cercando un cinismo da killer nella trequarti avversaria, specie sotto porta.

Contro la compagine vicentina, mister Donati ritroverà i difensori centrali Gasparetto e Sbampato, reduci da un turno di squalifica. Un rientro provvidenziale, dato che a Carlino è stato ammonito Noce, che era in diffida e sarà quindi indisponibile dopodomani.

Davanti al portiere Davide Di Stasio, dunque, giocheranno appunto i due rientranti come coppia centrale, con Martino Travaglini a destra e Ruggeri favorito su Mazzali a sinistra.

Il rimpolparsi della batteria difensiva permetterà il ritorno a centrocampo di Casarotti, schierato domenica scorsa in posizione arretrata. Con lui, nella coppia di mediana, ci sarà ovviamente il francese Baradji, con Van Ransbeeck che ballerà tra la posizione di trequartista e quella di mezzala.

Davanti, infine, imprescindibile Rocco, con lui dovrebbe esserci nuovamente Sinani, mentre per l’ultima maglia sarà ballottaggio a tre tra Gatto, Sambou e Zanetti.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio