S. Pietro di Morubio, “Insieme” presenta il simbolo

Nuovo step, per l’avventura “indipendente” di Matteo Guerra che, dopo aver lasciato l’Amministrazione comunale – dove era assessore ai Lavori pubblici – e anche la lista civica “L’iride”, ha dato vita a un nuovo gruppo, denominato “Insieme”.
Ora, questa nuova realtà civica, ha lanciato il proprio simbolo, con cui concorrerà alle Elezioni amministrative dell’ottobre prossimo. Il simbolo contiene il territorio comunale in tutta la sua estensione, rappresentato in un puzzle da tre tessere. «Vuole significare l’insieme e l’unione delle persone e delle 3 località, San Pietro di Morubio, Bonavicina e Borgo», spiega Guerra.
Che poi aggiunge: «È un gruppo giovane ma che in breve tempo si è già ben consolidato, anche grazie all’impegno ed alle qualità dei suoi componenti, persone volenterose, capaci e con diverse sensibilità sia umane che politiche, che hanno deciso, dopo tanti anni di silenzio e di lontananza dalla vita amministrativa del paese, di dedicarsi finalmente al bene comune con la prospettiva di rilanciare e migliorare tutto il territorio comunale. L’intenzione è di presentarci come lista civica alle prossime elezioni amministrative. Cerchiamo di coinvolgere persone diverse e di intercettare le esigenze di tutti, anche delle numerose aziende del paese, alcune di rilevanza internazionale, che per troppo tempo sono state trascurate e lasciate fuori dalla realtà comunale».
Tra i leader di “Insieme”, anche Giancarlo Fanini, che dichiara: «Ho deciso di mettermi a disposizione di questo progetto civico per provare a migliorare la situazione delle associazioni e degli impianti sportivi. Dal 2003 faccio parte del direttivo della Bonarubiana, il gruppo sportivo più numeroso in paese. Non lo nascondo, per anni ho appoggiato le decisioni dell’attuale amministrazione comunale, ma come tanti da tempo mi sono reso conto della necessità di una svolta: il nostro paese è diventato inerte ed ha bisogno di energie nuove per dare una prospettiva di futuro ai nostri ragazzi. Questo futuro non può prescindere dallo sport. L’attività sportiva aiuta i giovani a formarsi e a crescere in modo sano, ed ha il potere di unire le persone, di creare gruppo, socialità. Penso che lo sport e più in generale le associazioni, con gli eventi da esse organizzati, possano essere il volano che farà ripartire San Pietro di Morubio».
Fanini, poi, chiarisce ulteriormente le proprie motivazioni: «Ho compreso il punto di vista e le motivazioni del mio “collega” Matteo Guerra quando ha deciso di staccarsi dal gruppo L’Iride. Insieme a lui, che vedo come nostro candidato sindaco, e ad altri amici stiamo strutturando una squadra di persone competenti su tutti gli aspetti amministrativi e siamo pronti a rispondere alle richieste dei nostri concittadini. Per questo ho deciso di mettermi a disposizione del nuovo progetto civico».