Sport

Tra Legnago e Sambenedettese un equo pareggio. Domenica prossima biancazzurri in trasferta a Cesena

Terzo risultato utile consecutivo per il Legnago, che al “Sandrini” impatta per 1-1 contro la Sambenedettese. La squadra di mister Colella ha avuto un buon approccio alla partita, e nella prima frazione ha creato anche qualcosa in più rispetto agli avversari. Nella ripresa, dopo un buon avvio del Legnago che è pervenuto al pareggio su calcio di rigore, entrambe le squadre si sono sostanzialmente equivalse, cercando di non scoprirsi particolarmente.

La prima occasione della partita è per il Legnago con Buric che all’8’ colpisce un pallone di testa in area e lo manda fuori di poco. Al 15’ Laurenti va al tiro dalla distanza: il pallone finisce fuori. Al 26’ grande occasione per la Sambenedettese con un colpo di testa di Lescano che esce di pochissimo a lato. Al 29’ ottima chance per i biancazzurri che colpiscono una traversa su tiro-cross di Zanoli con il portiere ospite fuori posizione. Al 38’ calcio di rigore per la Sambenedettese per un intervento di Buric su D’Angelo: il tiro dal dischetto è contestato dai biancazzurri che sostengono che la spinta fosse in realtà avvenuta fuori area.

Del penalty si incarica Ruben Botta, che non fa sconti a Pizzignacco e porta in vantaggio gli ospiti. Al 44’ Lescano colpisce di testa e impegna Pizzignacco nella deviazione in calcio d’angolo. Il primo tempo si chiude con il vantaggio della Sambenedettese per 1-0 sul Legnago.

La ripresa si apre subito con il pareggio del Legnago: su un’azione insistita dei biancazzurri D’Ambrosio atterra Rolfini in area: l’arbitro concede il calcio di rigore ai biancazzurri che lo stesso Rolfini trasforma per l’1-1. Al 16’ Yabre serve Grandolfo che calcia alto. Al 22’ Grandolfo serve Chakir ma il portiere ospite lo anticipa. Poi Lescano ha un’occasione di testa, con il pallone che finisce di poco alto. Poco prima del triplice fischio Botta su calcio di punizione prova a sorprendere la retroguardia biancazzurra, ma Pizzignacco devia a lato. È questa l’ultima azione della partita, che si conclude sul risultato di 1-1.

Nel complesso un equo pareggio quello maturato al “Sandrini”, che rende il Legnago ancora in corsa per la salvezza diretta. In classifica la situazione della squadra biancazzurra nel confronto con le dirette rivali è infatti migliorata rispetto a poche settimane fa. I ragazzi di mister Colella faranno visita domenica prossima alle 15 al Cesena, che all’andata ha espugnato il “Sandrini” per 1-0 grazie ad una rete realizzata nei minuti finali dell’incontro.

Così mister Colella al termine di Legnago-Sambenedettese: «Il punto in più è un’ulteriore boccata di ossigeno per noi. Continuo quindi a guardare il bicchiere mezzo pieno, anche perché abbiamo giocato con la giusta intensità. Abbiamo fatto un buonissimo primo tempo, anche se siamo andati sotto su rigore. I turni infrasettimanali? Non credo ci siano vantaggi o svantaggi da questo punto di vista. Questa settimana è toccato a noi, la prossima toccherà ai nostri avversari odierni».

Queste invece le dichiarazioni di mister Paolo Montero, allenatore della Sambenedettese: «Dopo il rigore di Botta avevamo avuto le occasioni per chiudere la gara, poi è arrivato il pareggio. Avevamo studiato bene il Legnago, sapendo che erano forti in particolare nelle ripartenze».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio