“Endometriosi, questa sconosciuta…”, ecco il webinar su Zoom dell’associazione “Gli Invisibili”
S’intitola “Endometriosi, questa sconosciuta…”, l’incontro online organizzato dall’associazione culturale “Gli Invisibili” in occasione del 27 Marzo, Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’endometriosi. Si tratta di una patologia femminile piuttosto diffusa ma ancora poco conosciuta, colpisce ben 3 milioni di donne in Italia, circa 200 milioni nei Paesi occidentali, una malattia cronica e invalidante definita “invisibile” proprio perché silente e imprevedibile, difficile da diagnosticare che può portare anche all’infertilità.
Diversi sono i sintomi che la caratterizzano e che si intensificano durante l’ovulazione e il ciclo mestruale: dolori pelvici cronici, stanchezza e stitichezza con tutte le ricadute da un punto di vista psicologico sulla vita privata e lavorativa.
La serata sarà occasione di informazione grazie all’intervento di professioniste come Francesca Gaudino, ostetrica specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico; Giuliana Guadagnini, psicologa psicoterapeuta e sessuologa e Rebecca Beghetto, osteopata kinesiologa e naturopata. Ma anche di sensibilizzazione, grazie alla testimonianza di due donne che da anni combattono contro l’endometriosi: Michela Manega e Ana Maria Onciu.
A moderare l’incontro sarà Caterina Stella, presidente commissione Pari opportunità di Legnago.
«C’è la volontà di trasmettere un messaggio positivo e di speranza – spiegano i promotori – il girasole, fiore scelto come simbolo della lotta contro l’endometriosi ha la capacità di volgersi sempre verso la luce».
Sarà possibile per tutti seguire l’incontro sulla piattaforma Zoom collegandosi al link: https://US02WEB.ZOOM.US/J/87369519623.
L’iniziativa sull’endometriosi si inserisce nel più ampio impegno dell’associazione a sostegno delle persone più fragili e deboli della società che in silenzio, senza far rumore, portano avanti ogni giorno, la propria battaglia personale.