Sociale

VIlla Bartolomea, il Comune ripropone l’iniziativa “Siamo con voi” per far sentire meno soli gli ospiti dell’Ipab

L’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova ciascuno di noi, facendo emergere le nostre ansie, le nostre paure e le nostre insicurezze. C’è, però, una categoria che più di tutte a pagato il prezzo di questa situazione, vale a dire quella degli anziani e, più in generale, dei soggetti fragili. Per chi vive all’interno di una casa di riposo non poter ricevere visite da parte dei propri familiari è stato fonte di grande sofferenza. La lontananza forzata dai propri affetti ha acuito il il disagio provocato dal timore di contrarre il virus.

Durante la scorsa primavera, nel bel mezzo della cosiddetta “prima ondata” e del lockdown, la comunità di Villa Bartolomea ha voluto stringersi idealmente attorno agli ospiti dell’Ipab “Maria Gasparini” (una delle strutture maggiormente colpite dal Coronavirus per quel che concerne il territorio della Pianura veronese). Con l’intento di far arrivare loro un messaggio di vicinanza, ricordandogli che, nonostante le restrizioni, non sono soli, era nata l’iniziativa “Siamo con voi”. I ragazzi del capoluogo e delle frazioni hanno realizzato dei disegni per i nonni della casa di riposo, raccolti e recapitati a destinazione da un gruppo di volontari.

Un’idea semplice ma dall’enorme valore simbolico che, a dodici mesi di distanza, il Comune ha voluto riproporre. «Con l’arrivo della primavera, che segna la rinascita della natura, e in occasione della Pasqua, che incarna la speranza», spiega l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Tuzza, «abbiamo deciso di organizzare una nuova raccolta di disegni per gli ospiti dell’Ipab “Maria Gasparini”. Villa Bartolomea non può e non vuole dimenticare la sofferenza ed i lutti che, in questo terribile ultimo anno, hanno messo a dura prova la collettività. Ricordare e rinascere: con queste parole vogliamo rinnovare l’invito ad adulti e bambini a realizzare un disegno, un pensiero e metterlo entro sabato 3 aprile nella cassetta della posta. Verrà ritirato, previo messaggio al 3200636656, tra le 9 e le 11. Per entrare ancora una volta in casa di riposo e regalare un sorriso».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio