I “prof” del Legnago Salus si mettono al servizi degli sportivi

Freschi di festa per la salvezza del Legnago Salus, i preparatori biancazzurri Andrea Bellini e Andrea Faccioli non hanno intenzione di mandare in vacanza il calcio, nelle prossime settimane. E così, dal 2 giugno, saranno impegnati con “Off Season”, un’iniziativa da loro ideata, e che li vedrà dedicarsi alla pre-praparazione di calciatori e calciatrici per le categorie 2004, Under-19 e Prima squadra.
«In collaborazione con Andrea Bellini – spiega Faccioli – dal 7 giugno siamo pronti per offrire il più accurato servizio di pre-preparazione calcistica di Legnago e dintorni. “Off season” è la prima pre-preparazione aperta a tutti, programmata per fare fronte al ungo periodo di stop causato dal Covid-19. I nostri allenamenti mirano a un aumento della performance individuale, alla prevenzione degli infortuni, e consentiranno agli atleti di prepararsi al meglio per l’inizio della stagione calcistica». Il progetto, che nasce in partnership con Makasox e Poliambulatorio Sant’Anna, vedrà i due “prof” guidare i partecipanti per dodici sessioni di allenamenti specifici, il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 19 alle 20.30 allo stadio “Mario Sandrini”.
Ogni seduta di allenamento comprenderà una parte dedicata alla forza e alla prevenzione, mentre la seconda parte della sessione sarà svolta direttamente sul campo da gioco, per migliorare la tecnica di base.
«All’interno delle quattro settimane di durata di “Off season” – prosegue nell’illustrare l’iniziativa Faccioli – saranno svolti fisici e atletici, utili a valutare le performance e le condizioni del calciatore, identificare eventuali carenze strutturali e fisiologiche, sviluppare un allenamento personalizzato in base ai risultati dei test. Nel corso delle settimane avremo il piacere di ospitare diversi calciatori professionisti».
Per partecipare, sono previste quattro diverse quote, a seconda del pacchetto scelto (110, 90 e 50 euro), oltre ai dieci euro per l’assicurazione. La partecipazione a un singolo appuntamento, invece, ha un costo di 15 euro. E’ inoltre richiesta un’età minima di 17 anni, e vanno presentati un certificato medico e il nullaosta della società di appartenenza.
Per informazioni e iscrizioni, si può contattare direttamente Andrea Faccioli, telefonicamente al numero 340/8400604, o via mail all’indirizzo faccioli.andrea12@gmail.com