Cronaca & Attualità

Nogara, appravato il nuovo Piano tariffario dei rifiuti

Martedì 29 Giugno, nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, è stata approvata la presa d’atto del nuovo Piano finanziario dei rifiuti, con le relative tariffe Tari e le riduzioni della tariffa rifiuti per emergenza Covid-19 alle utenze domestiche e non domestiche. Alla seduta, ha partecipato anche Maurizio Barbati, direttore di Esa-Com che ha definito «epocale» questo passaggio che determinerà l’uniformità dei servizi e delle tariffe per tutti i comuni appartenenti al Bacino Verona sud.

«Come Amministrazione», afferma il sindaco Flavio Pasini, «siamo particolarmente contenti che si sia giunti a questa determinazione, che costituisce un ulteriore modo di affermare la vicinanza delle istituzioni ai cittadini ed alla realtà economica del nostro territorio. “Ripartenza” è la parola d’ordine e “gioco di squadra” ne è la chiave: ciò che è stato deliberato nel corso di questo Consiglio comunale, rappresenta sicuramente una conferma del fatto che, se vogliamo uscire vincenti da questo drammatico periodo, dobbiamo continuare a combattere tutti dalla stessa parte».

Con la delibera che ha stabilito le riduzioni alle utenze non domestiche e domestiche, sono stati stanziati 125mila euro destinati alle riduzioni delle tariffe delle utenze domestiche per l’anno 2021 (che corrispondono a 0,25 euro/mq), e 88mila euro per le riduzioni delle utenze non domestiche per l’anno 2021 (pari a 0,95 euro/mq). Relativamente al secondo caso, la riduzione della tariffa privilegerà le attività commerciali che sono state particolarmente danneggiate dalle misure sanitarie poste in essere al fine di combattere la pandemia Covid-19; tra queste rientrano bar, ristoranti, hotel, barbieri, parrucchieri, estetisti, negozi di abbigliamento e calzature e attività artigianali.

«Con questa scelta intendiamo dare un segnale concreto di aiuto, in un momento di difficoltà, ai cittadini ed alle attività produttive colpite duramente a causa dell’emergenza sanitaria. Questo risultato, premia anche un’attenta gestione della raccolta rifiuti che negli ultimi anni ha raggiunto l’obietti dell’80 percento di raccolta differenziata e che ha visto il nostro paese due volte premiato come “comune riciclone», dichiara il vicesindaco Marco Poltronieri.

Con il nuovo Piano finanziario verranno confermati tutti i servizi già in essere; la consueta disinfestazione contro le zanzare, pur non essendo compresa tra questi, verrà comunque effettuata e finanziata con il bilancio comunale.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio