Un coro di voci bianche per i bambini di Legnago e Cerea

Un coro di voci bianche per i piccoli cantanti di Legnago e Cerea. E’ questa l’idea che l’associazione “Nel segno di Anna”, in collaborazione con Leonardo Maria Frattini, “La tela di Leo”, e con il sostegno della Pro loco legnaghese, del quartiere di Cherubine, oltre che dei due Comuni di riferimento.
«Abbiamo deciso di costituire un coro di voci bianche per dare la possibilità ai bambini di esprimersi anche attraverso il canto», ha spiegato Chiara Costantini, presidente dell’associazione, durante la conferenza stampa svoltasi sabato mattina, nella sala consiliare ceretana.
Nell’occasione, è stato presentato il concerto del “Piccolo coro Tab” di Barlassina (Monza-Brianza), che si terrà il 26 settembre, a partire dalle 16.30, al parco delle Vallette di Cerea.
«E’ stato proprio l’esempio del coro di Barlassina – ha proseguito Costantini – a ispirarci perché, conoscendoli, abbiamo potuto apprezzare la presenza di valori importanti quali lo spirito di gruppo e la voglia di stare insieme, obiettivi che vogliamo portare avanti anche nel nostro coro. Per questo abbiamo fortemente voluto come direttore Leonardo Frattini. Vogliamo sottolineare che questo progetto è frutto della sinergia, dell’appoggio e del sostegno dei Comuni di Cerea e Legnago che ci stanno supportando in egual misura e che a loro volta hanno coinvolto il quartiere di Cherubine e la Pro Loco di Legnago che ringraziamo di cuore. Grazie a loro possiamo già annunciare che il coro potrà avere due sedi, una a Legnago e una Cerea: la suddivisione dei bambini sarà effettuata in base alle dichiarazioni di interesse che ci arriveranno nei prossimi giorni. Il nome del coro non è ancora stato definito perché vogliamo nasca dalle proposte dei bambini che parteciperanno. Per noi i bambini sono e restano i veri protagonisti: anche la scelta del logo del coro sarà affidata a loro».
Frattini, dal canto suo, si è così espresso: «Ho accettato con entusiasmo perché è sempre stato un mio sogno formare un coro. Mi sono avvicinato da qualche anno al mondo dei bambini, soprattutto grazie al fatto che una mia canzone ha avuto la fortuna di partecipare allo Zecchino d’Oro; da lì sono partiti incontri nelle scuole che via via sono diventati laboratori musicali, piccoli spettacoli in cui forte era la propensione all’interazione coi bambini. Non ho mai voluto pormi come un “maestro”, ma come un amico con il quale interagire e crescere insieme, mettendo la mia esperienza e le mie “nozioni” a disposizione della freschezza e della fantasia dei più piccoli. Per cui questo coro che andrà a nascere spero non venga visto come un “corso”, ma come un vero e proprio progetto musicale, volto a crescere grazie alla spinta del lavoro e delle inclinazioni di ciascuno. Mi piacerebbe abituare i bambini e i ragazzi a interagire con ambienti come i teatri e luoghi in cui la musica e lo spettacolo prendono forma».
Queste, invece, le parole del vicesindaco di Cerea, Lara Fadini: «L’associazione “Nel Segno di Anna” ha già collaborato più volte con il nostro comune e da un paio di anni, e propone iniziative per augurare ai bambini un buon inizio del nuovo anno scolastico. Quest’anno, lo fa proponendo il concerto di questa realtà che viene dal comune di Barlassina (Monza Brianza). Il “Piccolo coro Tab” è uno dei cori maggiormente attivi nella galassia dell’Antoniano, e al suo interno vede la presenza di bambini che hanno partecipato, e in alcuni casi vinto, le edizioni passate dello Zecchino D’Oro. Come Giulia Murrai, che ha vinto l’edizione 2018 con la canzone “Meraviglioso è”. Durante il concerto, in programma il 26 settembre alle 16.30 al parco delle Vallette, saranno proposte canzoni legate al tema del rispetto dell’ambiente come appunto “Meraviglioso è” e “Custodi del mondo”. Ci sarà persino una canzone dedicata a Dante, “Una commedia divina”. Si tratta di un’iniziativa che non è presente nel nostro territorio e che ci ha entusiasmato fin dai primi momenti perché credo che per un bambino far parte di un coro sia un’occasione importante per relazionarsi con gli altri e potersi esprimere, soprattutto in un periodo così delicato come la pandemia da Covid».
Orietta Bertolaso, assessore legnaghese alle Politiche sociali, infine, ha dichiarato: «Quando l’associazione ci ha proposto questa collaborazione, abbiamo risposto entusiasti perché ritengo che sia sempre positivo accogliere, sostenere e promuovere iniziative rivolte ai bambini e ai ragazzi, che offrano loro l’occasione di vivere un’esperienza sana insieme. Un ringraziamento va alla Pro loco, che sta collaborando con entusiasmo con noi. Possiamo già anticipare che il “Piccolo coro Tab” tornerà il 12 dicembre a Legnago per un concerto natalizio al teatro Salus,m in omaggio ai maestri Belluzzo e Soave e, ci auguriamo, per festeggiare ufficialmente la nascita del nuovo coro. Daremo maggiori informazioni in prossimità dell’evento».