Ambiente

Villa Bartolomea, Legambiente denuncia una moria di pesci nei pressi dello scolo Cagliara

I volontari del circolo di Legnago e della Pianura veronese di Legambiente denunciano una grave moria di pesci, verificatasi nei giorni scorsi nelle Valli Grandi veronesi (più precisamente nel comune di Villa Bartolomea). A supporto del loro grido di allarme gli ambientalisti hanno diffuso alcune foto, scattate domenica 24 ottobre, la quali documentano la strage nello scolo Cagliara (che, come tutti i corsi d’acqua paralleli, è in secca perché sono stati chiusi i punti di prelievo dall’Adige).

«C’è il serio rischio di compromettere la sopravvivenza di tutte le forme di vita tipiche della nostra zona. La gestione delle acque è di competenza del Consorzio di Bonifica veronese, che tra le sue finalità afferma di essere “garanzia per lo sviluppo socio-economico del territorio e per la salvaguardia del prezioso patrimonio naturalistico“», ammonisce il presidente Mariano Tagetti.

«Ci chiediamo», aggiunge, «come mai le acque non vengano portate nei canali anche oltre il periodo estivo. Un corso d’acqua non serve solo esigenze agricole, ma ha una valenza ambientale che va conservata tutto l’anno. C’è bisogno di un intervento urgente e permanente, visto che noi tutti cittadini contribuiamo con le nostre tasse allo scopo».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio