Cronaca & Attualità

A Venezia è stato siglato il Pati tematico dell’area portuale e della banchina di Torretta

Nella giornata di ieri è stato firmato a Venezia, a Palazzo Balbi (sede della Giunta regionale), l’accordo di pianificazione per la redazione del Piano di assetto del territorio intercomunale (Pati) tematico dell’area portuale e della banchina di Torretta.

Erano presenti alla sottoscrizione l’assessore regionale al Territorio, Cristiano Corazzari, il sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti, il vicesindaco e assessore all’Urbanistica legnaghese, Roberto Danieli, il consigliere provinciale Loris Bisighin (in rappresentanza della Provincia di Verona), il vicepresidente della Provincia di Rovigo, Antonio Laruccia, il vicesindaco del Comune di Castelnovo Bariano, Francesco Masini, il sindaco del Comune di Bergantino, Lara Chiccoli, il sindaco del Comune di Castelmassa, Luigi Petrella, e l’assessore del Comune di Merlara Laura Mantovani. Si tratta di una firma storica, arrivata dopo poco più di dieci anni di negoziazioni.

«Auspico che quello di oggi sia un momento di avvio di una buona pratica per un’area importante della nostra Regione, che vede la condivisione delle strategie di sviluppo del territorio e che vuole porre l’accento su una zona che ha grandi potenzialità e precise necessità dal punto di vista infrastrutturale», dichiara Corazzari. «Speriamo», aggiunge, «che questo accordo sia un elemento capace di creare delle condizioni per cogliere delle opportunità presenti e future. Da qui inizia un’altra sfida».

«È un giorno importante per il nostro territorio e credo questo sia un inizio», ha conferma Lorenzetti. «Oggi», spiega, «si è scritta una pagina di condivisione territoriale per un territorio che ha bisogno di interventi. Questo accordo è il primo atto ufficiale per arrivare a definire la pianificazione di area di più Comuni e più Province. Ci scusiamo con gli altri Comuni per i ritardi della Giunta precedente, noi abbiamo preso in mano da subito questa iniziativa . Ora i progettisti dovranno mettere in atto la vera e propria pianificazione urbanistica dei 5 Comuni coinvolti. Credo che entro aprile del prossimo anno ci sarà l’adozione del Pati e entro fine 2022 ci sarà l’approvazione definitiva».

«Sono quasi 12 anni che percorriamo questa strada», ha sottolinea Bisighin, «ringrazio gli uffici tecnici di Regione, Provincia e Comuni che ci hanno creduto e hanno reso possibile la sottoscrizione del Patto. Crediamo molto in questa infrastruttura, che ricordo è l‘unica autostrada fluviale che abbiamo in Italia. Questa è solo la prima pietra e sono felice di aver firmato oggi il patto».

«L’accordo sottoscritto oggi dà alle aziende del territorio un’opportunità di collegamento con la Lombardia. L’area portuale della banchina di Torretta dovrà essere messa in comunicazione con la Transpolesana», osserva Danieli.

Guarda la galleria fotografica

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio