Nogara, la seconda data della stagione del Teatro sarà un ideale omaggio alla figura di Roberto Puliero

La seconda data della stagione del Teatro di Nogara ha una valenza particolare, un’emozione grande si cela dietro alla scelta dello spettacolo. ”La Graticcia” è infatti una neonata compagnia teatrale composta in maggior parte da attori della storica compagine veronese “La Barcaccia”. La scelta della data, il 19 novembre, ha poi un significato rilevante. Essa, infatti, coincide con il secondo anniversario dalla morte di Roberto Puliero, storico capocomico della compagnia scaligera. La scelta del Teatro di Nogara ha un sapore romantico, dato che Nogara è il luogo dove Puliero ha recitato per l’ultima volta.
Giovanni Vit, direttore artistico della compagnia, dichiara: «La compagnia “La Graticcia” è felice di ricordare, a due anni dalla scomparsa, il proprio maestro Roberto Puliero. Ha un significato particolare farlo sul palcoscenico di Nogara, luogo in cui Puliero e “La Barcaccia” hanno recitato per l’ultima volta. Per tanti di noi sarà un tuffo al cuore. Faremo una replica del “Palio di Verona”, come abbiamo fatto tante altre volte durante l’estate, solo a fine spettacolo lo ricorderemo. Sicuramente ci commuoveremo, ma siamo altrettanto certi che questa sia una tappa fondamentale per il nostro ritorno alla normalità. Crediamo che ricordarlo non facendo nulla di speciale gli farebbe piacere. Non avrebbe voluto memorial, intitolazioni di vie o piazze. Ha sempre detto che gli sarebbe bastato un applauso del suo pubblico e gli applausi di venerdì saranno tutti per lui».
Prima di tutto quindi lo spettacolo, “Il palio di Verona”, una commedia storica che farà riscoprire al pubblico una tradizione ormai persa come appunto il palio che, proprio come a Siena, anche a Verona si correva con gare di uomini, donne e animali la prima domenica di Quaresima. Un doppio appuntamento con la stagione teatrale, giunta alla sua seconda data, e con la commemorazione al maestro Puliero, per una serata di emozioni assicurate.