Le “spakkagirls” vincono anche a Padova e consolidano il primato

Continua senza particolari patemi, la marcia dello Spakka Volley di Villa Bartolomea, che a Sarmeola si è aggiudicato anche lo scontro diretto contro la Volley Eagles Padova per 3-1 (23-25, 25-15, 20-25, 23-25), e ora condivide la testa della classifica del girone E del campionato di pallavolo femminile B2 solo con l’Arzignano.
Le ragazze di coach Simone Pollini hanno fin qui tenuto un ruolino di marcia impressionante, con una solo sconfitta e diverse vittorie lasciando a zero set le avversarie. Il successo di sabato, però, ha un sapore particolare, perché arrivato sul campo di una diretta concorrente, che fino a questa sfida aveva gli stessi punti in classifica delle “spakkagirls”.
L’inizio del match è equilibrato con le due formazioni contratte per la posta in palio: dal 13-13 le padrone di casa allungano 16-13, quindi 19-15. Pollini inserisce Vernazzano su Sandri e lo Spakka torna sotto sul 21-20, ma la palleggiatrice delle Eagles mette a segno un pallonetto beffardo per il 23-21 a favore delle padovane. Una doppia chiamata alla stessa palleggiatrice porta il punteggio sul 23-22, quindi due aces di Merzari firmano il sorpasso Spakka sul 23-24.
A quel punto la chiude Costamagna con il primo punto personale in attacco del set (alla fine se ne conteranno ben 23).
Si cambia campo e succede di tutto: le padrone di casa vanno avanti 5-3, che diventa 5-1 per un errore di formazione iniziale fischiato allo Spakka, salta la ricezione delle veronesi che subiscono ben 8 aces e anche il doppio cambio provato da Pollini non viene concesso per ritardo. Insomma, le padovane allungano 15-7 e chiudono agevolmente 25-15.
Nel terzo set lo Spakka parte bene 3-8 e allunga 11-20 con Costamagna che inizia a carburare. Finisce 20-25, con il brivido dell’ultimo punto fischiato e poi fatto ripetere.
Nel quarto parziale, sembra di rivivere il secondo set, con lo Spakka sotto 9-5, e poi 14-7. Mister Pollini allora cambia la diagonale palleggio/opposto, inserendo la regista Palomba e Pegorer.
Il servizio incisivo di Permunian e gli attacchi di Costamagna e Tomaiuolo guidano la rimonta delle ospiti, fino al pareggio sul 18-18 e addirittura il sorpasso sul 18-19. Il punto a punto va avanti fino al 21-21 con le locali che difendono le bordate di Costamagna, brava a mettere giù la palla del 21-22. Un muro di Pegorer vale il punto numero 23 per lo Spakka, ma l’errore di Tomaiolo riporta sotto le Eagles.
Ci pensa Costmagna a dare il primo match point alle veronesi, ma la battuta di Pegorer esce di un soffio e si va sul 23-24. Anche stavolta Costamagna non sbaglia, e chiude set e partita sul 23-25. Appuntamento sabato a Villa Bartolomea per la partita con le vicentine del San Vito, per un’altra gara che promette forti emozioni.