Sport

Asd Pallacanestro Cerea, il bilancio della prima parte della stagione è positivo

Niente basket, almeno sino al 30 gennaio. L’aumento esponenziale dei contagi legati alla pandemia di Covid-19 ha, purtroppo, costretto il comitato Fip del Veneto ad ufficializzare il prolungamento della sospensione dei campionati di propria competenza, in attesa di capire come evolverà l’emergenza sanitaria. Per molte società, inclusa l’Asd Pallacanestro Cerea, questa pausa forzata costituisce l’occasione per tracciare un primo bilancio sommario circa la stagione 2021/2022.

«Nonostante le difficoltà degli ultimi due anni non solo non abbiamo perso iscritti, ma siamo addirittura riusciti ad aumentare il numero dei nostri tesserati», sottolinea con soddisfazione il presidente Davide Pasini. «Ciò significa», osserva, «che in estate abbiamo lavorato bene con il “Basket camp” e che tutte le altre iniziative volte a promuovere il basket tra i ragazzi hanno colpito nel segno».

«Per ciò che concerne la squadra senior maschile, impegnata nel girone G del campionato di Promozione, all’inizio avuto qualche problema nel trovare chimica ed equilibri. Ciò è sicuramente dipeso dal significativo ringiovanimento del roster che abbiamo deciso di mettere in atto. Puntiamo, comunque, ad arrivare nelle prime quattro posizioni e al conseguente accesso ai playoff», afferma. «La post season è anche l’obiettivo dell’Under 19 (che ha ottenuto due vittorie in tre incontri ed è seconda, in coabitazione con Legnago e San Giovanni Lupatoto, nda). L’Under 17, che è impegnata nel campionato Gold, si sta ben comportando (ha vinto nettamente all’esordio e, nell’altro match disputato, ha perso di soli due punti contro Sarcedo, nda); in considerazione del livello di competitività della categoria non ci sbilanciamo in pronostici. Buone risposte sono arrivate pure dall’Under 16, che è una compagine nuova», spiega.

Sul fronte femminile, invece, la grande novità è rappresentata dall’iscrizione ad un campionato Fip di una squadra senior. Un evento a suo modo storico, che trasforma in realtà un sogno cullato per anni. «Probabilmente sono colui che, più di tutti, ha creduto in questo progetto», conferma il numero uno ceretano. Le granata, inserite nel girone C del campionato di Promozione, nonostante la poca esperienza stanno ben figurando, dal momento che in cinque turni sono riuscite a cogliere due successi. «Il roster conta una quindicina di elementi, ed è formato in parte da atlete che la scorsa stagione militavano nell’Under 17 e in parte da cestiste che si sono cimentate con un campionato Csi. Sono riuscite a dare vita ad un ottimo gruppo, solido e coeso, riuscendo a sopperire a qualche lacuna individuale con il collettivo», evidenzia Pasini.

Il massimo dirigente granata conclude la sua articolata disamina con l’Under 17 femminile. «Varie nostre giocatrici hanno iniziato a praticare il basket fa poco», argomenta, «Inoltre, la nostra età media è decisamente bassa. Sulla base di tali premesse, è positivo che in alcune occasioni siano riuscite a tenere testa alle rivali. Ovviamente, allo stato attuale, corazzate quali ad esempio Schio sono fuori portata».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio