Salute

Aviaria, una mozione chiede alla Regione ulteriori risorse per gli allevatori

«La Regione stanzi ulteriori risorse per fronteggiare l’epidemia di aviaria, rafforzando i servizi di prevenzione e sostenendo gli allevatori danneggiati e tutto l’indotto». A chiederlo è una mozione che ha come prima firmataria la consigliera del Partito democratico veneto Anna Maria Bigon, sottoscritta poi dal capogruppo Giacomo Possamai e dai colleghi Francesca Zottis e Jonatan Montanariello.

«La situazione è particolarmente difficile specialmente in provincia di Verona con 179 dei 248 focolai veneti su 308 registrati a livello nazionale al 18 gennaio. Coldiretti ha stimato circa 15 milioni di capi abbattuti per danni superiori al mezzo miliardo di euro. Nella legge di bilancio il Governo ha messo 30 milioni di euro per la filiera delle carni bianche, ma è ovviamente una misura molto parziale e insufficiente che dovrà essere implementata», evidenzia la consigliera Bigon.

«Anche la Regione, però, deve fare la propria parte per contrastare quella che i ricercatori di tutta Europa hanno definito “la peggior epidemia di aviaria di sempre”. Gli allevatori hanno bisogno di aiuti immediati perché sono allo stremo; chi opera nelle zone di protezione e di sorveglianza è ancora costretto a occuparsi dello smaltimento dei capi uccisi e della disinfestazione degli ambienti», afferma.

«Oltre ai ristori», ammonisce, «bisogna lavorare affinché in futuro le conseguenze non siano così disastrose: per questo è necessario investire nei servizi di prevenzione per incrementare monitoraggi e controlli. Ad oggi, come denunciato dagli addetti ai lavori, il personale è insufficiente e con i numerosi pensionamenti alle porte il quadro è destinato a peggiorare».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio