Oggi e domani l’Esu di Verona parlerà ai ragazzi di autoimprenditorialità

Sono cresciute del 50 percento in un solo anno le adesioni alla Scuola di autoimprenditoria realizzata da 4job, l’ufficio placement di Esu Verona. La due giorni di formazione, in programma oggi e domani alla Residenza di Corte Maddalene, ospiterà trenta studenti di diverse facoltà impegnati in lezioni frontali su argomenti quali gli strumenti fondamentali del giovane imprenditore, startup, business plan e spinoff. I docenti arriveranno dal mondo accademico, della formazione e dell’impresa.
«Abbiamo portato da 20 a 30 i posti disponibili per rispondere, almeno in parte, a una domanda inattesa», afferma il presidente di Esu Verona, Claudio Valente. «È un ottimo segnale», sottolinea, «l’interesse per l’imprenditoria è sintomo della vitalità di un territorio, della voglia di impegnarsi e studiare per avviare una propria attività». «Ricordiamoci che il “posto fisso”, nel privato, esiste perché qualcuno si prende i rischi del fare impresa. È fondamentale, dunque, che tanti ragazzi e ragazze mostrino interesse concreto per questo percorso», conclude Valente.
Tra le realtà presenti al corso figura anche Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo Sviluppo d’Impresa.