Il Senato approva un emendamento sul Deflusso Ecologico sostenuto anche da Cristiano Zuliani

Il Senato, nel corso della discussione in merito alla conversione in legge del decreto-legge n. 21 del 21 marzo 2022, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, ha approvato un emendamento proposto dalla Lega in commissione Agricoltura sul deflusso ecologico.
In una nota i senatori leghisti presenti in commissione Agricoltura – tra i quali figura anche il sindaco del Comune di Concamarise, Cristiano Zuliani – affermano: «Bene che il governo abbia accolto la richiesta della Lega sul Deflusso Ecologico. Il delicato momento geopolitico che stiamo vivendo, richiede misure destinate a far fronte gli effetti economici della crisi internazionale in atto, tenendo conto delle necessità agroalimentari del Paese».
«Importanti, quindi, le sperimentazioni nell’ottica dell’ottimizzazione della gestione idrica nel rispetto della tutela ambientale e la proroga di due anni, quindi al 2025, dell’entrata in vigore della normativa sul Deflusso Ecologico», sottolineano Giorgio Maria Bergesio (capogruppo), Gianpaolo Vallardi (presidente), Nadia Pizzol e Cristiano Zuliani, «Un iter iniziato in aula al Senato con l’approvazione della risoluzione, come da nostra richiesta. Provvedimenti ottenuti grazie all’attenzione al comparto e al costante lavoro della Lega al Governo e in Parlamento, che all’opposizione non avrebbe potuto incidere».