Arte & Cultura

Ale&Franz pronti a far ridere Legnago

Al via la programmazione 2023 del Teatro Salieri di Legnago. Primo appuntamento del 2023, domani sera, per il Teatro Salieri di Legnago, che sul suo palco alle 20.45 vedrà salire l’arcinota coppia comica Ale&Franz Dopo il successo ottenuto con “Nati sotto contraria stella”, tornano al Salieri con questa commedia brillante, una produzione di Michele Gentili – Enfi Teatro, per la regia di Alberto Ferrari.

“Comincium. La commedia”, nata per celebrare il ritorno nei teatri dopo la pandemia e rielaborata nei mesi successivi, mette sotto la lente i lati assurdi della società odierna.

«Ricominciamo – si legge nella presentazione dello spettacolo – con tanta voglia di incontrarvi nuovamente, col desiderio di divertirci e farvi divertire. Abbiamo voglia di leggerezza. E allora, ripartiamo da dove eravamo rimasti, ovvero dalla voglia di vedervi ridere. Riprendiamo quel cammino che negli ultimi venticinque anni ci ha permesso di raccontarvi le nostre storie, i nostri incontri; ci ha permesso di ridere innanzitutto di noi stessi, come davanti ad uno specchio, e ci ha aiutato a condividere, con voi, la nostra comicità».

Tre lunghi sketch dai ritmi serrati animeranno il palcoscenico e scalderanno il pubblico.
Nel primo, un uomo ossessionato dal “politically correct”, dall’attenzione ai problemi ambientali e dagli algoritmi del web, rimprovera uno sconosciuto alla fermata dell’autobus.

Nel secondo quadro comico, due cinquantenni si ritroveranno sulla stessa panchina. L’incontro non è casuale: entrambi hanno avuto ricevuto un appuntamento alla stessa ora dalla medesima donna. Alice è la figlia di uno dei due, nonché fidanzata dell’altro. La complicità tra i due uomini, che pur tra qualche differenza caratteriale sembrano condividere vari modi di interpretare la vita, si rompe quando scoprono di essere tra loro suocero e genero.

Il terzo sketch vedrà, invece, protagonisti due anziani che si incontrano al bar per scrivere una lettera di protesta al Presidente della Repubblica in quanto uno dei due è stato richiamato al servizio militare. Tra ricordi bellici e amnesie, solo alla fine scopriranno che il richiamo di cui si parla è…ben altro.

Cinque canzoni intervalleranno i momenti comici, omaggiando i grandi artisti milanesi: “Una fetta di limone”, “La libertà”, “E la vita la vita”, “Ma Mì”, “Parlare con i limoni”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio